Nokia Headset: recensione
Spesso quando si vuole effettuare una conversazione tramite il cellulare ci possono essere degli inconvenienti che impediscono di appoggiare il cellulare sull’orecchio. Allora possono venire in aiuto dispositivi auricolari che possono aiutare il soggetto a effettuare una chiamata in piena sicurezza.
/wedata%2F0035418%2F2011-08%2FUnboxing--Ausgepackt-Nokia-N900--BestBoyZ_3.jpg)
Di cosa si sta parlando
Il dispositivo auricolare Nokia Headset è composto da una piccola scatola nera a cui è legato un prolungamento in plastica che aderisce perfettamente al profilo dell’orecchio. Questo, una volta fissato all’orecchio e collegato al cellulare tramite la connessione senza fili Bluetooth, permetterà al soggetto di parlare e sentire la voce del suo interlocutore senza usare le mani per sorreggere eventuali dispositivi di trasmissione.
Un dispositivo tale è possibile comprarlo in un qualsiasi negozio di informatica/elettronica. Quando comprate un dispositivo ovviamente questo è racchiuso in una confezione. Apritela, troverete un uncino di colore nero che si dovrà fissare all’orecchio al momento della chiamata. Ricordo che questo uncino nero dispone di due diversi punti di attacco, potendo così usare in maniera indifferente l’orecchio destro o sinistro.
Molto spesso la durata della batteria si aggira intorno alle dieci ore, di conseguenza in allegato, sempre dentro alla confezione, trovate anche un carica batteria. Il tempo di carica non è troppo lungo e il consumo non è eccessivo, due aspetti positivi che incentivano l’uso di questa tecnologia. Un ulteriore aspetto da chiarire è la funzione del tasto leggermente incavato che trovate sulla parte esterna del dispositivo “fatto a scatola”. Questo serve per effettuare le chiamate e per riceverle. Nel primo caso premete per più di 2-3 secondi questo tasto e aspettate di sentire un bip. Dopo pronunciate il nome della persona che volete chiamare. Per effettuare una chiamata la procedura è ancora più semplice. Quando sentite la vostra suoneria, se decidete di rispondere, premete e rilasciate subito questo tasto. La connessione sarà effettuata in automatico e senza difficoltà.
Aspetti positivi
- più sicurezza nella guida
- più comodità
- qualità audio migliore
- costo limitato
- durata batteria buona
Aspetti negativi
Può essere leggermente difficile il primo utilizzo.
Se non siete esperti e non conoscete bene il prodotto (magari è la prima volta che usate qualcosa di questo genere), potete chiedere al commesso addetto che vi illustrerà tutte le possibili scelte con le relative caratteristiche, aspetti positivi e negativi.