Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook Fujitsu Siemens AMILO, recensione

La Fujitsu Siemens presenta i modelli compresi nella serie AMILO come notebook di medio livello; questo in virtù del rapporto qualità prezzo che contraddistingue questo tipo di notebook e delle loro peculiari caratteristiche tecniche. In questo articolo proveremo a delineare i pregi e i difetti di questa serie di notebook per i lettori più curiosi e per quelli che stanno valutando l'acquisto di un modello di questa serie.

I notebook Fujitsu Siemens in generale

Quando parliamo della serie Fujitsu Siemens Amilo, abbiamo a che fare generalmente con un notebook completo e versatile, con prestazioni che non si discostano molto da quelle di un qualsiasi pc desktop di fascia media. In più, l'elegante design dalla linea sottile, promette di accontentare anche l'utente più attento all'estetica.
La lunga durata delle batterie, per il lavoro in assenza di corrente, e la gamma completa di porte lo rendono il prodotto ideale per un'utenza professionale, ma anche per il videogiocatore che non pretende di veder "girare" i giochi più moderni al massimo del dettaglio.
I notebook Fujitsu Siemens della serie Amilo hanno tutti, inoltre, un ampio monitor e una tastiera ergonomica, per un uso confortevole del pc.
Ogni notebook è anche ottimizzato per connessioni Wireless LAN ad alta velocità e per essere collegato ad una o più reti aziendali.
Ogni modello è dotato di tutte le caratteristiche hardware e software base per computer portatili, nella media del mercato.

Aspetti positivi

Il rapporto qualità prezzo è sicuramente uno dei maggiori punti di forza dei notebook Fujitsu Siemens della serie Amilo, forse il più convincente in assoluto.
Ma non bisogna trascurare neanche il design moderno e sottile, capace di fondersi in qualsiasi ambiente, dal soggiorno di casa alla scrivania dell'ufficio, nonchè la lunga durata della batteria, che lo rendono uno strumento di lavoro affidabile e consigliabile a chiunque, per esigenze di studio o di lavoro, abbia bisogno di avere sempre con se un notebook robusto ed affidabile.

Aspetti negativi

A causa delle caratteristiche hardware non proprio di alto livello, i notebook Fujitsu Siemens della serie AMILO non possono essere considerati prodotti indicati per i videogiocatori più esigenti. Se avete intenzione, pertanto, di utilizzare questo notebook per giocare all'ultimo sparattutto in prima persona al massimo di dettaglio e con tutte le opzioni video attivate, probabilmente vi conviene spendere un pò di più e cercare altrove.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Chiavette USB Sony: guida all'acquisto

Chiavette usb sony: guida all'acquisto

La gamma delle chiavette usb sony comprende numerosi modelli, i migliori sono quelli della linea microvault click excellence, sono dei veri e propri hard disk che garantiscono delle elevate performance.
Monitor Hanns G: specifiche tecniche e confronto offerte on line

Monitor hanns g: specifiche tecniche e confronto offerte on line

Oggi ci soffermeremo su alcuni modelli di monitor lcd della linea hanns g e vi proporremo le relative schede tecniche affinché possiate confrontarne le caratteristiche e fare la vostra scelta per un buon acquisto.
Come configurare la connessione Internet di un computer

Come configurare la connessione internet di un computer

Se possiedi un computer, un modem e una linea telefonica fissa, hai la possibilità di connetterti fin da subito a internet. ecco elencati i principali passi per poter configurare la tua prima connessione al web.