Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Notebook Nokia: modelli a confronto

Quali sono i notebook della Nokia migliori? Vediamo le loro caratteristiche, i pregi e i difetti, ma soprattutto le funzionalità che mettono a disposizione di chi li usa.

Booklet

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti dei migliori modelli di notebook Nokia attualmente a disposizione sul mercato. Il primo è il Booklet 3G, costo 699 euro, con display a cristalli liquidi da 10.1 pollici e risoluzione di 1280 x 720. Dotato di una memoria di 120 giga, propone una cornice abbondante attorno al display, al punto che ci sarebbe stato senza problemi uno schermo con due pollici in più. Vale la pena di notare la navigazione GPS, tramite Ovi Maps, e un dispositivo che permette di inviare SMS in maniera immediata. Le caratteristiche generali, poi, sono quelle di un portatile di fascia media, con un desktop ampio, ideale per lavorare con due o più finestre aperte, e avere una visualizzazione delle pagine WEB perfetta. Eccellente la qualità delle immagini e le prestazioni nel complesso: nulla di eccezionale, ma ciò che serve. L’audio, poi, ha una qualità molto buona, anche se penalizzata dal volume basso. Il suo punto di forza sta nella sua versatilità e nella possibilità di connettersi a Internet in qualsiasi posto si trovi. Manca l’ingresso per un microfono esterno, perché la dotazione prevede solo l’headset. Il vero punto debole, però, va identificato nella memoria Ram, da un solo giga. Un altro giga farebbe la differenza. Meritano di essere citate, invece, la porta HDMI e la slot per la scheda Sim, oltre che la durata della batteria, che arriva senza problemi a dieci o dodici ore: tutti aspetti che fanno dimenticare il prezzo non proprio basso. Da apprezzare risultano, invece, le finiture, di pregevole fattura, e la cura per i dettagli che contraddistingue ogni particolare, sia a livello di realizzazione esterna, sia per quel che concerne l'utilizzo vero e proprio.

N900

Il secondo modello, invece, è un N900, dalle dimensioni contenute. Caratterizzato da una facilità di utilizzo decisamente sopra la media, consente di visualizzare video e immagini con una qualità più che perfetta. Ottimo anche l'audio, privo di distorsioni e decisamente realistico.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000, test prodotto

Microsoft comfort curve keyboard 2000, test prodotto

Chi passa molto tempo davanti a un computer, spesso non si rende conto che appoggia le mani, per diverse ore al giorno, su un supporto di plastica definito tastiera. e che un corretto utilizzo, oltre che una corretta tastiera, può evitare sia errori nella battitura che problemi alle articolazioni.
Micro Hi-Fi USB, come sceglierlo

Micro hi-fi usb, come sceglierlo

Ascoltare musica per molte persone è una cosa di vitale importanza, un rito per alcuni e un semplice passatempo per altri. fatto sta che un mondo senza musica non sarebbe certo il mondo ideale in cui vivere. la musica è quel mezzo capace di trasmettere allo stesso tempo passione ed energia, coinvolgendo in maniera sempre diversa e sollecitando le nostre più profonde emozioni. ecco perché il suo ascolto può diventare un'esperienza significativa se si adoperano i mezzi giusti. in questo caso parliamo proprio dei piccoli, solo nelle dimensioni, impianti da casa per la diffusione del suono, meglio definiti come micro hi-fi. vediamo come scegliere un modello adatto alle proprie esigenze e che abbia tra le sue caratteristiche un ingresso usb.
Memoria RAM per Notebook, come sceglierla

Memoria ram per notebook, come sceglierla

Quando vi accorgete che il vostro computer è un po' lento nell'eseguire operazioni e programmi, le cause possono essere molteplici. fra le più frequenti risulta lo scarso ammontare di memoria ram. ma cos'è e come possiamo aumentarne la dimensione in modo da velocizzare il nostro computer? scopriamolo insieme!
Monitor Dell Ultrasharp: modelli a confronto

Monitor dell ultrasharp: modelli a confronto

In questo articolo si confronteranno tre modelli di monitor dell ultrasharp. si illustreranno i vari modelli e se ne descriveranno le relative caratteristiche. si tratta di monitor di alta qualità e dalle alte prestazioni, con modelli adatti sia ai principianti che agli utenti professionali.