Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Novation Remote SL: recensione, modelli e prezzi

I nuovi controller della nota casa inglese Novation. Ecco un elenco delle caratteristiche comuni alla vecchia serie, delle novità, dei modelli e dei prezzi di listino.

Caratteristiche e novità

La serie delle Novation Remote SL MK II propone diversi modelli adattabili alle diverse esigenze, tutti compatibili sia con Windows che con Mac OS. Tutti i modelli conservano alcune caratteristiche della vecchia serie: - la disposizione asimmetrica in cui gli encoder si trovano a sinistra ed i fader a destra; - il touchpad x/ y ed il joystick pitch/mod; - la tastiera semipesata con aftertouch; - le connessioni sul pannello posteriore (1 MIDI In, 2 MIDI Out, 1 MIDI Thru, ingressi jack per pedali di espressione e sustain). Le novità, invece, sono molte e rendono i nuovi prodotti, oltre che più accattivanti grazie al design innovativo, versatili ed ottimi per le esigenze dei clienti. - I nuovi controller Novation vengano concepiti appositamente in funzione di Automap che consente l'integrazione completa fra l’elemento hardware ed il software da controllare (sequencer e plug-in). - Lo schermo Giant 144-character LCD permette di non dover dipendere dal computer. - La tecnologia PAC è un software ultraveloce che permette di passare rapidamente dal controllo attraverso la tastiera a quello con il mouse. - Una vasta gamma di elementi di controllo indipendenti dalla complessità del plug-in. - La drum pad, indispensabile per creare battute e stabilire linee ritmiche. - Il feedback visivo è immediato grazie ai pulsanti retroilluminati e gli encoder con anelli a 11 LED. - Il display LCD a 144 caratteri. - Il pulsante Automap (che sostituisce il pulsante Play) permette di entrare e uscire dalla modalità Automap se si desidera utilizzare il controller anche in modalità MIDI. - L'alimentazione via USB o via alimentatore esterno.

Modelli e prezzi

Novation Remote SL Zero (Controller MIDI con schermo LCD con 144 caratteri - Touch sensitive): questa versione, senza tasti, ha un prezzo di listino di 246,00 euro. Novation Remote SL 25 (Controller MIDI con tastiera semi pesata 2 ottave, joystick e touchpad): il prezzo di listino è 309,00 euro. Novation Remote SL 49 (Controller MIDI con tastiera semi pesata 4 ottave, joystick e touchpad): il prezzo di listino è 380,00 euro. Novation Remote SL 61 (Controller MIDI con tastiera semi pesata 5 ottave, joystick e touchpad): il prezzo di listino è 462,00 euro.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Oh No Ono: biografia e discografia

Oh no ono: biografia e discografia

Oh no ono è una giovane band danese dalle interessanti prospettive future. un'autentica scoperta musicale che ridarà linfa ad un pop che ha svecchiato e modernizzato. suoni eterei dai boschi del nord europa.