Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Occhiali da sole Diesel, come sceglierli e caratteristiche

Gli occhiali dei giovani.

Diesel

Nei prodotti firmati Diesel la moda si sposa perfettamente con l’ottima qualità dei prodotti. Il marchio si rivolge ad un target giovane cercando di assecondare gusti e tendenze del momento ma con una cura particolare per i materiali che rendono gli occhiali Diesel un prodotto completo.

Gli occhiali

I sunglasses by Diesel, con il marchio D che primeggia in rilievo, si distinguono per il materiale con cui i modelli sono realizzati – metallo, plastica, gomma e, da pochi anni, carbonio e titanio. Stesso discorso per le lenti a cui è assicurata la protezione completa dai raggi solari. Per quanto riguarda i modelli, prevalgono le montature di tendenza, quindi dalle forme avvolgenti e ampie di forma ovale, rotonda e rettangolare e realizzate nei colori classici, il grigio, nero, marrone, bianco e blu, ma anche in tonalità più vivaci, quali il rosso, il verde, l’arancio, il porpora ed il viola, e in piena sintonia con la stagione estiva. Restano validi i modelli classici tra i quali in primo piano i modelli a goccia, o quello aviator per gli uomini. Il marchio Diesel è facilmente reperibile in qualsiasi negozio di ottica e spesso gli occhiali D sono venduti anche nei negozi di abbigliamento che tengono il marchio, oltre a ciò è possibile acquistarli online sullo store della casa accessibile all’indirizzo diesel.com ed in numerosi siti che vendono accessori. Il design accattivante e lo studio attento alla ricerca del materiale migliore ed all’avanguardia nell’applicazione di nuove tecnologie, quali la scelta di realizzare modelli in carbonio e titanio materiali che garantiscono una maggiore flessibilità ed elasticità del modello senza comprometterne in alcun modo la resistenza, rendono gli occhiali da sole firmati Diesel prodotti ottimi ma comunque alla portata di tutti. Il prezzo, infatti, oscilla tra le 100 e le 250 euro a seconda del modello scelto e della linea – femminile o maschile- ma sale leggermente per i modelli dell’ultima collezione e soprattutto per quelli realizzati in titanio e/o carbonio. L’acquisto online permette però una maggiore convenienza ed è possibile trovare i sunglasses anche a prezzi inferiori rispetto al costo di listino e che variano tra le 80 e le 120 euro per i modelli delle collezioni precedenti.

Stessi articoli di categoria Accessori