Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Occhiali da sole Oakley Crosshair: modelli e prezzi

Oakley è un marchio che non bisogno di troppe presentazioni. E' sinonimo di affidabilità, eleganza e raffinatezza. La sua linea di occhiali da sole con un design sofisticato, ha le proprietà di proteggere dai raggi solari e si presentano con lenti, montatura e vestibilità di gran classe. Vediamone insieme modelli e prezzi.

Modelli, prezzi e caratteristiche

Gli occhiali da sole marchiati Oakley hanno uno stile classico da aviatore e hanno perfezionato col tempo montatura e lenti per la protezione solare e per un design trendy.
Le lenti di massima precisione, sono tagliate in modo tale da mantenere il profilo originale.
Le asticelle che montano le lenti sono costituite di un materiale che nonostante il sudore, mantiene il telaio ben fermo sul viso.
La geometria perfetta utilizzata per il design degli occhiali, fa si che si abbia una migliore visione periferica.
Inoltre, tutta la linea Oakley soddisfa in pieno e supera a pieni voti i requisiti ottici, dimostrando la qualità e l'affidabilità del prodotto.
L'imbottitura sul telaio al di sopra del naso ed ai lati, garantiscono confort per chi vorrebbe indossarli per lunghe giornate.
I modelli di gran lunga maggiore sono gli Oakley polarizzati, gli iridium e i fotocromatici:
- occhiali da sole Oakley polarizzati: caratterizzati dal riverbero ridotto al minimo grazie alla tecnologia che realizza le migliori lenti polarizzate per ridurre al minimo l'effetto dannoso dei raggi UV, per orientare le fonti di luce che entrano nell'occhio, per aumentare il contrasto e per migliorare la percezione;
- occhiali da sole Oakley iridium: il rivestimento delle lenti interagiscono con il colore dei vetri, per modulare la trasmissione della luce in base alle varie condizioni d'illuminazione;
- occhiali da sole Oakley fotocromatici: con lenti che esposte a radiazioni di luce solare, in genere si scuriscono e nel momento in cui, l'irradiazione di luce diminuisce, ritornano gradualmente allo stato iniziale. Tutti i modelli, nonostante le innovazioni in campo ottico delle lenti, sono composti da montature efficienti e di alto design, composto in materiale molto leggero C-5.
Il sistema di appoggio a tre punti, inoltre, favorisce una comodità nell'indossarli, molto interessante.
Sono occhiali adatti per ogni situazione: nello sport, nel lavoro, nel tempo libero o semplicemente per styling.

Aspetti positivi

Gli occhiali da sole Crosshair dell'Oakley sono resistenti, duraturi ed incredibilmente confortevoli.

Aspetti negativi

I prezzi della linea di occhiali da sole Oakley sono abbastanza alti, dai 119 euro ai 189 euro.
Se le lenti dovessero graffiarsi, purtroppo, non sono coperti dalla polizza di garanzia Oakley.
I costi di manutenzione e riparazione non sono alla portata di tutti.

Stessi articoli di categoria Accessori

Dolce & Gabbana Jeans uomo, come sceglierli

Dolce & gabbana jeans uomo, come sceglierli

Questa estate è sicuramente dedicata al jeans, al colore rivisitato e con abbinamenti shock e impensabili fino a ieri. un tripudio di colori accesi ed elettrici. ogni stilista dedica una linea a questo capo di abbigliamento. d&g non fa eccezione ma decisamente controtendenza per quanto riguarda i colori.
Occhiali da sole, quali i modelli più alla moda

Occhiali da sole, quali i modelli più alla moda

Non vanno scelti in base alle mode del momento, ma solo provandoli e riprovandoli allo specchio per studiarne l'effetto in base alla forma del viso. l'ideale è portare con sé, in negozio, un'amica/amico che possa darci un parere sincero.