Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Offerta ADSL senza linea telefonica: conviene davvero?

Vantaggi e svantaggi degli abbonamenti ADSL senza linea telefonica: caratteristiche delle offerte dei gestori in Italia.

Come usufruire dell'ADSL senza bisogno del telefono fisso

Tutti, in un modo o nell'altro, facciamo uso di Internet: per necessità di lavoro o di studio, per svago, per cercare di trovare le offerte migliori per acquisti di vario genere. L'accesso al WEB comporta un costo, visto che per navigare in Internet c'è bisogno di una connessione con l'Internet Server Provider, acquisibile in seguito alla stipula di un contratto di servizio, che fornisce l'accesso tramite una linea telefonica o una linea di telecomunicazione dedicata. In Italia, per avere accesso a Internet, si deve stipulare un contratto con un gestore telefonico. Il principale tra questi, la Telecom Italia, prevede un canone fisso mensile che comprende i costi della linea telefonica fissa, costi che, però, molti utenti non vorrebbero pagare. Gli altri gestori telefonici offrono, oltre a pacchetti "telefono fisso+internet", soluzioni che comprendono il solo accesso a Internet: le più gettonate sono quelle che riguardano gli abbonamenti ADSL, sia a consumo che flat.

Vantaggi e svantaggi

Il vantaggio, comune e principale, delle offerte ADSL con gestori telefonici diversi da Telecom risiede nella possibilità di usufruire di una connessione a banda larga a Internet da casa senza l'imposizione di un canone mensile per le spese di rete fissa. I vari Tiscali, Infostrada, Teletu, Fastweb e Vodafone offrono pacchetti che comprendono la linea telefonica fissa, ma danno anche la possibilità di pagare solo la connessione ADSL. In generale, le offerte più convenienti sono quelle che riguardano l'ADSL flat (quelle a consumo spesso e volentieri hanno un tetto mensile di ore e, una volta superato tale limite, presentano costi di navigazione molto elevati).
Tra le offerte attualmente disponibili, le principali discriminanti per la scelta sono prezzo mensile, costo d'attivazione, velocità di connessione. Molte di queste offerte sono incredibilmente vantaggiose, ma c'è da tenere conto di un paio di fattori prima di sottoscrivere l'offerta che ci sembra più favorevole. Primo: non tutte le zone sono coperte dai servizi proposti. La disponibilità dell'offerta può essere verificata facilmente, tramite chiamata ai rispettivi numeri di riferimento dei gestori telefonici o nell'apposita sezione sul sito Internet del gestore cui intendiamo rivolgerci.
Secondo: è vero che nei centri urbani più sviluppati le condizioni della connessione sono ottime, ma qual è lo stato della connessione in aree più lontane dalla centrale da cui parte il segnale? Inoltre, con Telecom si ha la certezza di un tempestivo supporto da parte di tecnici specializzati in caso di guasto alla linea telefonica, mentre le altre compagnie, che prendono in affitto le linee Telecom, non assicurano questo servizio.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Navigatori Satellitari GPS ViaMichelin: modelli a confronto

Navigatori satellitari gps viamichelin: modelli a confronto

Chi non ha mai avuto in auto una guida michelin? credo che più o meno tutti, almeno una volta abbiamo consultato la famosa guida, un tempo ritenuta addirittura preziosa prima di imbatterci nella rete autostradale. finita l'era del cartaceo, oggi viaggiare guidati da un navigatore viamichelin è veramente uno scherzo.
Mappa dell'Italia TomTom, acquisto ed installazione sul dispositivo

Mappa dell'italia tomtom, acquisto ed installazione sul dispositivo

Se desiderate acquistare una mappa dell’italia per il navigatore tomtom sostanzialmente vi sono due possibili modi: comprarla online e scaricarla sul proprio pc per poi installarla nel navigatore oppure acquistarla e installarla direttamente attraverso il programma tomtom home.
Come scaricare delle suonerie gratis senza abbonamento

Come scaricare delle suonerie gratis senza abbonamento

Chi possiede un cellulare o uno smartphone di ultima generazione sa che esso è oramai divenuto un accessorio indispensabile. per questo, il cellulare deve essere sempre scelto secondo i nostri gusti e ci deve rispecchiare nel migliore dei modi. tra tutte le personalizzazioni che possiamo attuare per arricchire il nostro dispositivo, un posto di rilievo è riservato alle suonerie: infatti, dalla suoneria che scegliamo diamo un'idea della nostra personalità. le suonerie possono essere scaricate sia in abbonamento, sia singolarmente a pagamento, sia gratuitamente. inoltre è anche possibile creare una suoneria per il nostro cellulare convertendo una canzone.