Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Orologi Philip Watch: modelli e caratteristiche

Da oltre 150 anni Philip Watch è leader nel settore orologiero luxury. Il cammino dell'azienda è fatto di successi, creazioni piene di fascino e un patrimonio stilistico senza precedenti che nasce dalla proficua collaborazione tra un maestro orologiaio napoletano e uno svizzero che seppero, nel 1858, coniugare la leggendaria precisione d'Oltralpe al rinomato buongusto italiano.

I modelli più venduti

Sei sono le principali collezioni della maison Philip Watch: Prestige, Heritage, Gold (la più elegante), Diamonds, Tradition e Anniversary. Tantissimi i modelli tra i quali scegliere. Tra i Prestige spicca il Caribbean: elegante, cassa in acciaio, vetro zaffiro, resistente all'acqua 10 Atm; ma c'è anche il Blaze con il bracciale in acciaio, cristallo minerale e datario. I prezzi vanno dai 275 euro agli oltre trecento. Il modello Panama è uno dei più richiesti: tempo automatico, cristallo antigraffio, movimento a vista 12 ore e fondello in acciaio. Più classico il modello Swan con cinturino in pelle, cassa da 42 mm in acciaio, datario e cronografo con tempi parziali e intermedi (oltre 470 euro). Sportivo il Temporada: un orologio di design con quadrante nero, cinturino in gomma, fibbia a farfalla, movimento al quarzo, fuso orario e datario.

Orologi di lusso

Per il 150° anniversario della Philip Watch è stato creato un modello in edizione limitata del costo di 1.750 euro (1.662 su Orologiepreziosi.it): il Philip Watch 150 è un cronografo automatico Eta Valjoux 7750 la cui cassa richiama i modelli in voga negli '30, vetro zaffiro, fondello personalizzato, finiture in oro rosa e corona con cabochon trasparente, cinturino in pelle di coccodrillo e resistente 10 Atm. Un vero capolavoro di precisione made in Swiss che farebbe la gioia di qualunque collezionista. In edizione speciale anche il Philip Watch Wales: ne sono stati prodotti solo cento esemplari. E' un orologio meccanico automatico con fasi lunari, vetro zaffiro e calendario a lancetta, il cinturino è in pelle di coccodrillo. Il prezzo si aggira intorno ai 1750 euro. In oro 18 carati il Philip Watch Srory della collezione Gold: cronografo automatico, vetro hesalite, cinturino in pelle di coccodrillo, cassa in oro 18 carati, massa oscillante su cuscinetto a sfera, molla di ricarica in nivaflex (3.490 euro).

Stessi articoli di categoria Gioielli e Orologi

Bracciale uomo: guida all'acquisto

Bracciale uomo: guida all'acquisto

Non solo le donne, pure gli uomini peccano spesso di vanità e specialmente negli ultimi anni c'è stato un incremento esponenziale degli accessori di gioielleria e bigiotteria: collane e bracciali, ma anche gli orecchini hanno assunto importanza nel campo della moda maschile. sono numerose le case che producono linee di accessori per l'uomo, soprattutto bracciali, di diverse categorie di prezzo.
Orologi Nautica: caratteristiche tecniche e collezioni

Orologi nautica: caratteristiche tecniche e collezioni

Il brand nautica viene fondato nell'83 dal design newyorkese david chu. soltanto nel 2003 viene lanciata la prima linea di orologi ispirata al tema dell'acqua. gli ingranaggi sono di manifattura svizzera e garantiscono elevatissime prestazioni e massima precisione.
Casio Illuminator: recensione

Casio illuminator: recensione

Casio, l'azienda giapponese nata nel 1946, fondata sui principi di "creatività e contributi", si pone come obiettivo quello di sviluppare prodotti che possano migliorare la vita di ognuno, promuovendo lo sviluppo della cultura e della società. passando dalla fotocamera da polso agli orologi a energia solare, centinaia di modelli innovativi sono stati sviluppati dalla casa giapponese, come il casio illuminator di cui scopriamo le caratteristiche.