Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Orologio Casio Pro Trek, test prodotto

Casio è un marchio leader nella realizzazione di orologi sportivi.

Casio Pro Treck

Il Casio Pro Trek si distingue per la linea sportiva, il design sottile e per la tecnologia innovativa che garantisce il suo funzionamento attraverso l’energia solare. Il modello presenta un quadrante circolare, disponibile in tre colori, un cinturino in resina ed un vetro resistente ai graffi e agli urti.

Caratteristiche e funzioni

Si tratta di un modello particolarmente leggero, pesa infatti solo 80 grammi, ma soprattutto multifunzionale. L’orologio è caratterizzato da elettro illuminazione automatica, in tal modo la funzione è disattivata quando vi è luce sufficiente ed attivata, ruotando semplicemente il polso, al buio o in penombra. E’ resistente alle basse temperature ed un valore indica la temperatura più bassa alla quale il modulo può funzionare. E’ dotato, inoltre, di 5 allarmi giornalieri che si ripetono ogni giorno – i cinque allarmi sono indipendenti per ricordare in modo personalizzato appuntamenti ed eventi importanti. Ha al suo interno un sensore che rileva la pressione e la temperatura, poi visualizzate sul quadrante, mentre il sensore di direzione indica automaticamente il Nord magnetico. Il modello è perfetto per nuotare e fare snorkeling, l’orologio è infatti impermeabile fino a 10 bar/100 metri. Oltre alle funzioni cronometro (1/100- 10 ore – dove la frazione indica l’unità di misura ed il numero il tempo massimo di misurazioni) e a quella “conto alla rovescia” presenti in moltissimi orologi sportivi, un “timer yacht” incorporato prepara la partenza di regate, mentre un ricevitore radio – attivo in moltissimi paesi europei, oltre che in Nord America, in vaste zone del Canada, dell'America Centrale e in Giappone – permette l’ascolto delle principali stazioni radio.
La funzione si imposta semplicemente: dopo avere impostato l’orologio sul fuso orario locale, questi riceve il corrispondente segnale radio e indica sempre l’ora esatta. In molti paesi l’ora legale e quella solare sono aggiornate automaticamente. Date le sue molte caratteristiche, è particolarmente adatto a chi pratica sport e ha bisogno di uno strumento resistente e dotato di determinate funzioni, quali appunto la bussola, l’altimetro. Si può acquistare in qualsiasi orologeria ma è disponibile anche online a prezzi inferiori e che si aggirano intorno alle 300 euro.

Stessi articoli di categoria Gioielli e Orologi

Orologi di lusso: guida ai punti vendita Rolex autorizzati

Orologi di lusso: guida ai punti vendita rolex autorizzati

Rolex, simbolo degli orologi di lusso in tutto il mondo, ha sede a ginevra, e vanta il primato di essere la società che costruisce più cronografi certificati costruiti in svizzera di tutto il mondo. di seguito troverete una guida ai punti vendita rolex autorizzati in lombardia, toscana e campania.
Citizen Automatic: modelli e relative caratteristiche

Citizen automatic: modelli e relative caratteristiche

La maison di orologi citizen nasce nel 1924. la sua storia si evolve sino a portare il marchio ai vertici del settore. nel '95 lancia la tecnologia eco-drive: l'orologio si carica con energia naturale ed inesauribile come la luce.
Oregon Scientific Wmr: test prodotto

Oregon scientific wmr: test prodotto

La oregon scientific si occupa da più di vent’anni di strumenti elettronici che sono un po’ il simbolo e un po’ lo specchio della vita moderna. conosciamo meglio la linea wmr.