Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

PC Server: guida all'acquisto

Vediamo come acquistare un Server e i vari modelli

Specifiche e modelli

Prima di acquistare un un PC server è bene sapere le cose più importanti.
In un Server è importante la grandezza del case, più è grande e più durerà nel tempo, perché un grande spazio dissipa meglio il calore dei componenti. Tanta RAM non è fondamentale, più che altro la sua frequenza. Bisogna guardare processori potenti, come ad esempio gli Intel Xeon. Gli Xeon sono un'edizione a parte e sono creati apposta per i server, così da ottimizzare meglio il tutto.
Adesso vediamo vari modelli, dal più economico al più costoso. - HP Server Proliant MicroServer
- HP Server Proliant ML100
- IBM System

HP MicroServer

È un Server piccolo, non adatto a un uso estremo. È ideale per le piccole aziende. Monta il sistema Microsoft Windows Server.
Caratteristiche tecniche: processore dual core AMD Athlon II Neo con velocità di 1.3 GHz con calcolo a 64 bit e con 2 MB di cache L2, 1 GB di RAM DDR3 con possibilità di installare fino a 8 GB. Ovviamente ingresso per la connessione a internet ad alta velocità. Ha un HDD da 250 GB con velocità disco di 7200 rpm.
Deve trovarsi in un posto abbastanza fresco, con una temperatura ambientale massima di 35 gradi e minima di 10 gradi.
Costa circa 300 €

HP ML100

È adatto per le medie aziende con un uso più intenso rispetto al precedente. Basti guardare il case più grande e un processore più potente come elencato precedentemente in "Specifiche e modelli".
Caratteristiche tecniche: Processore quad core Intel Xeon da 2.4 GHz con calcolo a 64 bit ed 8 MB di cache L3, 1 GB di RAM DDR3 ad alta frequenza (1333 MHz). Ha un HDD da 250 GB sempre con velocità standard di 7200 rpm.
Questo server costa circa 560 €

IBM System

Modello: X3400
Server in grado di garantire prestazioni elevatissime.
Caratteristiche tecniche: ha un pannello LED sul case, senza sistema operativo ma ha il software IBM Director. Ha un Intel Xeon a 2.4 GHz, addirittura 12 MB di cache L3, 4 GB di RAM con un massimo di RAM installabili di 128 GB. Possibilità di inserire fino a 16 Hard Disk. È uno dei migliori Server sul mercato, costa circa 1500 €

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Microstar PC Desktop: modelli a confronto

Microstar pc desktop: modelli a confronto

Piccolo ma accurato depliant dei formidabili prodotti della microstar che con i suo desktop si sta costruendo una serie di riconoscimenti alle proprie qualifiche e abilità. campione nel proprio campo per accuratezza dei particolari ed elevatissime prestazioni.
Hard disk esterni Maxtor, modelli a confronto

Hard disk esterni maxtor, modelli a confronto

La crescita tecnologica degli ultimi anni ha convinto moltissimi consumatori ad acquistare un nuovo hard disk esterno per aumentare la capacità di archiviazione del proprio pc e, nel contempo, poter conservare un numero sempre maggiore di dati. una delle aziende leader nel settore è maxtor, vediamo insieme quali sono i suoi prodotti migliori.