Panasonic KX-TCA 155: test prodotto
Nell’articolo di oggi ci occuperemo di un telefono; ma non un telefono qualunque, bensì un cordless, che ci permette, in un certo spazio, di portare dietro il nostro telefono con i vantaggi tariffari dell’apparecchio fisso e la trasportabilità di un cellulare.
/wedata%2F0033863%2F2011-07%2FCordless-Telephone.jpg)
Caratteristiche Tecniche
Il telefono in questione è il cordless della Panasonic, il modello precisamente è il KX-TCA 155. Esistono anche altri modelli simili, dove a variare sono solamente il prezzo e alcune piccole caratteristiche tecniche, ad esempio la qualità della batteria; tuttavia, vista la somiglianza tra i modelli di Panasonic KX-TCA, possiamo considerare valida questa recensione anche per modelli che non sono l’155.
Il cordless è un telefono che deve essere attaccato alla corrente e alla presa telefonica, inoltre deve essere impostato al momento dell’acquisto perché possa ricevere le telefonate esattamente come se fosse il nostro telefono fisso. Il vantaggio di questo genere di telefono è che in un range di spazio che varia da poche decine di metri a qualche centinaio, e che nel caso del modello in questione è circa 100-150 metri, può essere utilizzato in risposta e in invio di chiamate esattamente come se fosse il telefono fisso, senza la scomodità di spostarsi in un’altra stanza ogni volta che riceviamo una telefonata. Per far questo, il telefono cordless è dotato di una batteria e di un caricatore che permette di ricaricarla quando scarica.
Aspetti positivi
Tra gli aspetti positivi di questo cordless Panasonic, possiamo inserire sicuramente la batteria: questa infatti ha una durata molto maggiore rispetto a quella di altri modelli, riuscendo a raggiungere un totale di 16 ore in conversazione e fino a 170 ore in standby: questo significa che può tranquillamente essere lasciato in giro per casa per quasi una settimana senza mai aver bisogno di ricaricarlo. Altro vantaggio, come già detto, è la capacità di ricevere fino a 150 metri dalla centralina telefonica, mentre il cordless ha la possibilità di memorizzare fino a 50 numeri di telefono rendendo inutile, per le chiamate più frequenti, un’agenda telefonica.
Aspetti negativi
Tra gli aspetti negativi dobbiamo indicare soprattutto il rapporto qualità/prezzo: quest’ultimo è un po’ alto, si assesta sui 50 euro a Luglio 201:1 prezzo che, nonostante la qualità, può essere trovato più basso in altri modelli con caratteristiche simili.