Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Panasonic KX-TCA 155: test prodotto

Nell’articolo di oggi ci occuperemo di un telefono; ma non un telefono qualunque, bensì un cordless, che ci permette, in un certo spazio, di portare dietro il nostro telefono con i vantaggi tariffari dell’apparecchio fisso e la trasportabilità di un cellulare.

Caratteristiche Tecniche

Il telefono in questione è il cordless della Panasonic, il modello precisamente è il KX-TCA 155. Esistono anche altri modelli simili, dove a variare sono solamente il prezzo e alcune piccole caratteristiche tecniche, ad esempio la qualità della batteria; tuttavia, vista la somiglianza tra i modelli di Panasonic KX-TCA, possiamo considerare valida questa recensione anche per modelli che non sono l’155.
Il cordless è un telefono che deve essere attaccato alla corrente e alla presa telefonica, inoltre deve essere impostato al momento dell’acquisto perché possa ricevere le telefonate esattamente come se fosse il nostro telefono fisso. Il vantaggio di questo genere di telefono è che in un range di spazio che varia da poche decine di metri a qualche centinaio, e che nel caso del modello in questione è circa 100-150 metri, può essere utilizzato in risposta e in invio di chiamate esattamente come se fosse il telefono fisso, senza la scomodità di spostarsi in un’altra stanza ogni volta che riceviamo una telefonata. Per far questo, il telefono cordless è dotato di una batteria e di un caricatore che permette di ricaricarla quando scarica.

Aspetti positivi

Tra gli aspetti positivi di questo cordless Panasonic, possiamo inserire sicuramente la batteria: questa infatti ha una durata molto maggiore rispetto a quella di altri modelli, riuscendo a raggiungere un totale di 16 ore in conversazione e fino a 170 ore in standby: questo significa che può tranquillamente essere lasciato in giro per casa per quasi una settimana senza mai aver bisogno di ricaricarlo. Altro vantaggio, come già detto, è la capacità di ricevere fino a 150 metri dalla centralina telefonica, mentre il cordless ha la possibilità di memorizzare fino a 50 numeri di telefono rendendo inutile, per le chiamate più frequenti, un’agenda telefonica.

Aspetti negativi

Tra gli aspetti negativi dobbiamo indicare soprattutto il rapporto qualità/prezzo: quest’ultimo è un po’ alto, si assesta sui 50 euro a Luglio 201:1 prezzo che, nonostante la qualità, può essere trovato più basso in altri modelli con caratteristiche simili.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Informazioni sui telefonini prodotti dall'azienda LG

Informazioni sui telefonini prodotti dall'azienda lg

Lg electronics, marchio del colosso coreano lg group, è uno dei primi 3 produttori al mondo di telefoni cellulari. ha una gamma davvero molto ampia e articolata. proviamo ad orientarci.
Wind Business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind business: le offerte di telefonia fissa e mobile

Wind offre una vasta gamma di offerte per le aziende. sono numerose le tariffe per aziende che funzionano in maniera convergente, che uniscono cioè i servizi fissi, mobili e adsl per andare incontro alle esigenze business. vediamo quali sono le diverse offerte, aggiornate ad agosto 2011.
Garmin Zumo: modelli e caratteristiche

Garmin zumo: modelli e caratteristiche

I prodotti della serie zumo di garmin sono nati per garantire una perfetta commistione tra semplicità e accuratezza per chiunque vuole muoversi senza sbagliare uno svincolo.
Come aprire gratis una casella email

Come aprire gratis una casella email

In questo articolo illustreremo come aprire gratuitamente una casella email. i servizi disponibili per l'apertura di una nuova casella di posta elettronica sono davvero numerosi, pertanto, ci soffermeremo su quelli che sono considerati i migliori in circolazione.