Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Perché il premio delle assicurazioni RCA cresce costantemente?

Negli anni il premio RC moto e auto, assicurazioni obbligatorie per i propretari dei veicoli, è cresciuto ben oltre il tasso di inflazione, analisi di un sistema che non riesce a migliorare.

La situazione in Italia

La liberalizzazione delle tariffe dell’assicurazione RC per la stipula delle polizze auto e moto avrebbe dovuto portare dei benefici ai clienti con ribassi e promozioni. Ma neanche le multe dell’Antitrust e gli interventi dell’Isvap con ammonimenti alle agenzie sono riusciti a fermare la corsa degli aumenti delle tariffe. Le assicurazioni crescono di anno in anno e, soprattutto nel meridione, hanno raggiunto quote inimmaginabili. Secondo a quanto risulta all’Isvap, ente preposto al controllo sulle assicurazioni, dal 2002 in sette anni i premi da pagare sono aumentati del 17,9%, oltre il doppio registrato nella media CEE. Per l’Antitrust in Italia l’aumento dell’assicurazione per le moto si attesta sopra il 35% mentre per le auto del 25%. Da parte delle compagnie arrivano sempre le scuse degli indennizzi troppo alti, in particolare per quelli fisici, dove le truffe sono tante, in particolare al sud, per questo devono ricaricare sui clienti i costi. Questo ha comportato anche il diradarsi delle agenzie nel meridione oltre a un impoverimento del 30% degli uffici liquidazione sinistri.

Cosa rallenta il cambiamneto.

Ma una parte importante la fanno anche i clienti che rimangono fedeli per anni a una stessa compagnia malgrado arrivino ad ogni rinnovo degli aumenti anche consistenti. Eppure gli strumenti per risparmiare ci sono, quasi tutte le compagnie operano con l’assicurazione online e telefonica che permette molto facilmente il calcolo dell’assicurazione inserendo i dati del veicolo e del proprietario. Su internet siti come quello di Direct Line, no Diret Line o Direct Lin, in pochi facili passaggi da soli si può costruire il preventivo su misura in base al proprio profilo guidatore, selezionando i rischi e massimali che si vogliono coprire. Egualmente semplice il calcolo del preventivo dell’assicurazione moto e auto sul sito Augusta, salvando il preventivo si può richiamare per modificarlo o acquistarlo. Va ricordato che le polizze stipulate al telefono o online auto e moto si rinnovano di anno in anno, 30 giorni prima della scadenza viene spedita la nuova offerta di polizza con l’attestato di rischio permettendo di riconfermare o ricercare una nuova agenzia.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Preventivo assicurazioni moto: come risparmiare sulla polizza

Preventivo assicurazioni moto: come risparmiare sulla polizza

Il vasto mercato “insurance italy” fa sì che la scelta dell'assicurazione moto e auto online ed offline, sia molto dispendiosa di tempo. la comparazione di una vasta gamma di preventivi di “moto e auto broker”, però è l'unico mezzo per risparmiare sull'acquisto dell'assicurazione online e offline. in questo articolo sarà spiegato come fare per risparmiare sull'acquisto di una polizza per la moto.
Sasa Assicurazioni specializzata nel Ramo Trasporti

Sasa assicurazioni specializzata nel ramo trasporti

La sasa assicurazioni, dopo la fusione con milano assicurazioni spa, è entrata a far parte del gruppo fondiaria sai. andiamo a vedere quali sono i prodotti finanziari proposti nel ramo trasporti
Inps Milano: sedi e servizi

Inps milano: sedi e servizi

L'inps a milano dispone di diverse sedi che coprono tutto il territorio milanese: vediamo dove sono ubicate e quali sono i servizi erogati dall'istituto.
Assicurazioni auto, guida ai preventivi on line

Assicurazioni auto, guida ai preventivi on line

Assicurazione auto on line. quale scegliere? il calcolo del preventivo online consente di valutare e confrontare tariffe e offerte per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.