Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Philips TV: come confrontare i modelli

Quando si decide di acquistare una TV ci si pone il problema del modello da scegliere. Vediamo di chiarirci un poco le idee, se abbiamo intenzione di comprare un televisore Philips TV.

Confrontare i modelli di TV Philips

Premesso che, a parità di ampiezza dello schermo, un buon parametro di confronto per molti può essere costituito dal prezzo, ci sono anche altri parametri da tenere presente quando si vuole acquistare una TV.
Ad esempio, si può confrontare la tecnologia: la TV può essere LCD, al plasma, a LED, 3D o a retroproiezione.
Per quel che riguarda la tecnologia il confronto, però, si apre solo per TV che abbiano almeno 32" di schermo. Infatti, al di sotto di tale misura Philips produce esclusivamente LCD.
ll miglior parametro di confronto è indubbiamente l'esame delle funzioni del televisore, per acquistare eventualmente quel modello che offra più garanzie di visione ottima e presenti più funzioni opzionali.

Il confronto pratico

Prendiamo ad esempio gli LCD Philips 22 pollici, i modelli PFL e confrontiamo il 3805 con il 3606.
Il primo costa circa 100 euro in più, perché? Perché ha il registratore DVD integrato, il supporto, un contrasto più alto, la retroillluminazione a LED e permette più regolazioni delle immagini. Dunque si spende di più, ma si ha di più.
Sempre a titolo di esempio prendiamo due Tv full HD da 32": Ambilight e il mod. 6606 LED. La differenza di prezzo è di circa 50 euro in più per il primo, e ciò è dovuto al fatto che si avvale di una nuovissima tecnica di riproduzione delle immagini che le rende reali. Quindi, se preferite immagini meravigliosamente simili alla realtà, dovrete scegliere Ambilight.
Moltissime TV hanno ,poi, tra le caratteristiche tecniche "hd ready", ma attenzione, perché si differenziano per prezzo e altre funzioni aggiuntive.
Vediamo due 19 pollici HD ready: il modello 5404 e il TVC. Presentano una differenza di prezzo di circa 80 euro.
Il primo modello, più costoso, ha 2 entrate Scart, 3 uscite per stereo, audio e cuffie, un ingresso USB, mentre il secondo, pur avendo lo stesso ingresso USB, difetta nelle altte dotazioni e presenta una sola entrata per presa Scart.
Ultimo esempio di confronto indicativo tra due 52": Ambilight e 5605.
Entrambe le TV sono costose, ma la prima batte la seconda per 600 euro, vediamo perché. Innanzitutto ha la tecnologia Ambilight, che permette di avere immagini simili al reale. Poi c'è un ingresso per la memory card e ci sono ben 4 HDMI. Ben comprensibile, dunque, la differenza di prezzo. Prima di acquistare una televisone sarebbe sempre utile confrontare diverse schede tecniche in modo da essere sicuri di comprare quella che più ci soddisfa.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Videoproiettori Epson EMP: guida all'acquisto

Videoproiettori epson emp: guida all'acquisto

Epson produce da anni videoproiettori con la tecnologia 3lcd di cui è proprietaria (anche videoproiettori di altre marche con 3lcd montano componenti epson). la gamma dei videoproiettori epson emp è molto vasta, ecco alcuni tra i modelli più significativi.
Mini Hi-Fi LG, modelli a confronto

Mini hi-fi lg, modelli a confronto

I mini hi-fi sono molto utili per chi vuole una buona potenza e qualità del suono senza dover rinunciare a una grande porzione di spazio all'interno della propria abitazione, questo perché la potenza del suono di questi impianti è concentrata in solo due casse di dimensioni non eccessive. inoltre questo tipo di prodotto è decisamente meno costoso rispetto ad un impianto hi-fi di grandi dimensioni.
Meglio plasma o LCD? Guida alla scelta del prodotto

Meglio plasma o lcd? guida alla scelta del prodotto

Da qualche anno a questa parte hanno fatto la comparsa nelle nostre case i cosiddetti televisori “a schermo piatto” che hanno rimpiazzato quasi totalmente i vecchi modelli a display crt. questi televisori di nuova generazione si dividono in due ben precise categorie: quelli dotati di schermo lcd e quelli invece con schermo al plasma. diamo un’occhiata più nel dettaglio a queste due diverse tecnologie.
Televisori al plasma Pioneer, modelli e prezzi

Televisori al plasma pioneer, modelli e prezzi

Il gruppo pioneer è un’ azienda giappone, che si impegna ampliandosi anche in europa. il gruppo è attivo in una vasta gamma di settori, di recente si è dedicato anche a tv plasma, ottenendo ottimi risultati.