Pizzeria a Roma: ricerca e recensione delle migliori
Le migliori pizzerie della Capitale? Dato il numero infinito di locali dove si può gustare la pizza non è sempre facile orientarsi e scegliere la pizzeria come si deve.
/wedata%2F0026230%2F2011-08%2FForno-a-legna_3.jpg)
Dove mangiare la migliore pizza a Roma
Qui sono elencati i locali gastronomicamente più interessanti.
Tra le pizzerie storiche del centro segnaliamo la Pizzeria La Montecarlo in via dei Savelli tel. 06.6861877. Il locale è molto frequentato e dotato di un servizio rapido. Qui si trova la vera pizza romana sottile e croccante servita in piatti di alluminio. Nota dolente: è difficile parcheggiare.
In via dei gracchi 12 quartiere Prati c'è Pizzeria Amalfi, un indirizzo per chi ama la vera pizza napoletana:alta, morbida e con il crostone. Vere delizie per il palato sono la zeppola napoletana (pasta cresciuta con il pomodoro) e il ripieno napoletano (piccolo calzoncino con prosciutto e mozzarella) tel. 06.39733175.
Sempre in zona Prati, in Via degli Scipioni 45 (tel. 06.39733483) troviamo uno dei ristoranti di tendenza della Capitale: L'Isola della Pizza. La pizzeria/bisteccheria è il locale giusto se si è un gruppo di amici con gusti diversi. Qui oltre all'ottima pizza si può gustare carne danese cotta sulla griglia. Da non perdere gli antipasti (fritti, mozzarella di bufala campana, prosciutto di Parma ecc. ecc.). Inoltre su Isoladellapizza.com si può prenotare on line.
Infine c'è Dar Poeta in Vicolo del Bologna 45 nel cuore di Trastevere. Si tratta della tipica pizzeria trasteverina affollatissima sia dai romani che dai turisti. La pizza qui è ad alta digeribilità con una lievitazione non troppo bassa e non troppo alta. Dar Poeta è aperto tutti i giorni dalle 12 fin dopo mezzanotte. tel. 06.5880516.
Aspetti positivi
Il vantaggio di cenare nelle pizzerie di Roma è evidente. Visti i tanti posti dove si può mangiare una pizza di qualità ognuno ha la possibilità di sceglierne uno diverso a seconda del proprio gusto. Per esempio si può optare per pizzerie dove oltre alla pizza il menù prevede carne o i piatti tipici della cucina romana; se invece il nostro obiettivo è mangiare una vera pizza napoletana sceglieremo un locale dove la pizza è con il cornicione alto e l'impasto non scrocchiarello. Infine se siamo patiti della pizza come la fanno a Roma allora il ristorante che farà per voi sarà uno di quelli dove la fanno bassa e croccante. Altro punto a favore è che i prezzi medi per una cena in pizzeria a Roma vanno dai 15 ai 20 € a persona.
Aspetti negativi
Il principale svantaggio è che le pizzerie più gettonate di Roma sono di solito quelle dove non si trova posto. A questo aspetto negativo si può ovviare scegliendo quelle dove si può prenotare anche se non tutti locali accettano le prenotazioni.