Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Plasma tv full hd, pro e contro della qualità d'immagine

Ecco le caratteristiche salienti, ed i punti oscuri, dei Tv fullHD (1080p) al Plasma. Leggere può aiutare a fare una buona scelta quando sitratta di prendere il nuovo Tv.

I vantaggi dei Tv al Plasma

I Televisori al Plasma hanno dalla loro la resa migliore degli altri con la definizione standard (SD) del digitale terrestre (dtt) e del satellite o dei comuni film in dvd. Senza badare al costo, i Plasma tvs esistono in formati anche molto grandi, sino a superare i 100".
Un secondo punto a favore dei Plasma è la presenza reale del nero, il che dà livelli di contrasto molto più elevati degli altri Televisori, oltre a dare una miglior resa nelle sequenze scure; l'angolo ampio laterale e verticale di visione è un'altro vantaggio dei Tv che usano questa tecnologia.
I televisori di questo tipo hanno una resa cromatica dolce, che rende particolarmente bene la naturalezza dei colori e la profondità delle immagini, anche in Tv non 3D.
Con una risposta di circa 0,001 secondo le scie sono assenti in sequenze veloci tipo le corse di formula 1 o le partite di calcio, e si vedono molto bene anche i videogiochi delle console.
Gli ultimi modelli sono anche 3D e non soffrono dell'odioso fenomeno del crosstalk, o ne soffrono in modo estremamente marginale i modelli più economici e men curati.
Il modo migliore per godere le qualità degli schermi al Plasma è, ovviamente, quando si vedono immagini tv hdtv, sia da digitale terrestre che da satellite o da Blu Ray.

I lati negativi dei Tv con schermi al Plasma

Tutte le medaglie hanno un rovescio, ed anche gli schermi al Plasma, accanto a tutti i punti a loro favore, hanno i loro difetti, vediamoli:
- Non sono particolarmente luminsi, quindi non sono adatti a situazioni con molta luce, tipo i locali pubblici, le sale riunioni, e così via.
- Non si trovano in dimensioni inferiori ai 40", salvo alcuni modelli plasma Samsung.
- Nei vecchi modelli, ormai fuori produzione ed impossibili da trovare nei negozi, perché di produzione di 4 o 5 anni fa, poteva accadere che le immagini fisse, tipo il marchio dell'emittente, fossero visibili anche dopo aver cambiato canale, fenomeno di ritenzione, fenomeno transitorio, ma antipatico che è rimasto un luogo comune, anche se, ormai, solo un ricordo.
Sono poco adatti, date le dimensioni, all'uso con i computer, salvo il caso di presentazioni.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Home Theater Yamaha, modelli a confronto

Home theater yamaha, modelli a confronto

La ditta yamaha è una tra i leader mondiali di prodotti audio/video. in questo articolo confronteremo alcuni modelli di home theatre di casa yamaha.
Sony LCD TV, modelli a confronto

Sony lcd tv, modelli a confronto

La gamma di televisori lcd di sony, le tecnologia, le caratteristiche e i modelli a confronto.