Porta lenti a contatto, come sceglierlo
Le lenti a contatto sono certamente una valida e comoda alternativa agli occhiali da vista, ma poichè a diretto contatto con il nostro occhio, hanno bisogno, anzi, per meglio dire, esigono una pulizia costante e profonda che ci aiuti a scongiurare infezioni, congiuntiviti e fastidi più o meno permanenti agli occhi. Ovviamente queste precauzioni sono ben ridotte se si adoperano le lenti a contatto giornaliere (appunto, usa e getta), ma obbligatorie per tutte le altre tipologie di lenti a contatto (quindicinali, mensili e semestrali).
/wedata%2F0023594%2F2011-05%2FLenti-a-contatto.jpg)
Porta lenti a contatto
Il porta lenti a contatto è fondamentale per chi adopera le lenti a contatto (non giornaliere). La scelta del porta lenti a contatto è dettata da diverse esigenze. Al di là della più o meno scelta estetica del porta lenti a contatto, dovreste prima valutare le esigenze fondamentali, per esempio:
esistono porta lenti a contatto estremamente lineari, semplici, fondamentali e a tinta unita. Sembrano delle indicazioni banali, ma attenzione, non sempre tutto è così semplice. Infatti, se chi adopera le lenti a contatto è un soggetto con un altissimo grado di miopia, e peraltro con gradazioni diverse tra un occhio e l'altro, è importante che la distinzione tra il porta lentine destro e quello sinistro sia ben visibile: scegliete un porta lentine che abbia i coperchietti di colore diverso per riconoscere bene il destro dal sinistro, e in più, dovrà essere presente in rilievo la iniziale di "destro" e quella di "sinistro".
Scelta estetica
Se invece siete amanti dell'estetica e vi piace scegliere gli oggetti più fanatici e particolari, ecco che potete sbizzarrirvi con i porta lentine più alla moda. Ne troverete di tutti i tipi e gusti, dai più adolescenziali, come i porta lenti a contatto di hello Kitty, ai più comodi e completi, come per esempio i cofanetti da portare in borsa comprensivi, oltre che dell'essenziale porta lentine, anche di spazietto per le lacrime artificiali e un piccolo contenitore contenente la soluzione salina per il lavaggio delle lenti a contatto quando siete fuori casa.
Ricordo comunque che, poichè le lenti a contatto sono fondamentali e estremamente delicate per coloro che le adoperano per correggere la miopia più o meno grave, di dare la precedenza alle scelte importanti prima che all'estetica.