Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Porta seriale PCI: schede a confronto

Facciamo un po' di chiarezza tra i vari modelli di schede PCI.

Cos'è una scheda PCI?

Le connessioni PCI (Peripheral Component Interconnect) permettono ai PC sia portatili che fissi di collegarsi a numerose periferiche come per esempio stampanti, scanner, schede video, audio e altro ancora.
Sebbene in ambiente domestico sia un'interfaccia che ha avuto i suoi vantaggi, per i PC più avanzati o per le piattaforme server che necessitano di un maggior flusso di dati, hanno fatto il loro tempo.
Proprio a fronte di ciò, sono uscite negli ultimi anni varie evoluzioni delle porte seriali PCI.
Prima l'interfaccia PCI X con la sua larghezza di banda a 266 MB/s e più recentemente PCI Express che nella sua ultima versione è arrivata ad un'ampiezza di banda di 8 GT/s, un risultato ottimo.
Nonostante ciò sono ancora molti i PC che montano connessioni PCI tradizionali ed il mercato offre molti prodotti a riguardo, vediamo innanzitutto le specifiche base del modello PCI classico: - clock a 33.33 MHz con trasferimento in modo sincrono
- transfer rate di 133 MB/s per bus di ampiezza 32 bit- (33.33 MHz × 32 bits × 1 byte/8 bits = 133 MB/s)
- 32 bit o 64 bit di ampiezza del bus
- 256 byte di configuration space
- segnali a 3.3 o 5 volt

Alcuni prodotti nel dettaglio

Tra le prime al mondo ad utilizzare il nuovo standard PCI Express 3.0, la scheda madre G1 di Gygabyte offre un alto standard qualitativo per i videogiocatori e gli overcloakers (coloro che cambiando alcuni parametri della CPU ottengono un aumento delle prestazioni del PC).
Tra i prodotti che montano le ancora performanti PCI Express 2.0 segnalo la scheda PCI della Nilox modello 10NXAD07U3002 che offre 2 porte USB 3.0 (retrocompatibili con USB 2.0 E 1.1) che permettono una velocità di trasferimento fino 5000 MB/s. Il prezzo è di circa 63 euro sul sito Amazon.it.
Se invece quello che vi serve è una scheda PCI wireless il modello ideale è il D-Link DWL-G520 con una velocità di connessione fino a 108 MB/S e la compatibilità con gli standard IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, 802.11 Super G. Prezzo di circa 18 euro.
Se invece aveste bisogno di parecchie porte SATA per i vostri hard disk interni, una buona soluzione economica è la scheda PCI Express Asus U3S6 che monta 2 uscite USB 3.0 e 2 SATA e viene venduta con due cavi ATA da 6 GB/s come velocità massima di trasferimento. Il prezzo è di circa 32 euro e considerando le notevoli prestazioni in termini di velocità e affidabilità, ne consiglio caldamente l'acquisto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Tablet computer: pro e contro

Tablet computer: pro e contro

I tablet computer stanno diventando sempre più popolari tra gli amanti delle novità tecnologiche, grazie alla loro semplicità d'uso e leggerezza. si integrano perfettamente ai nostri pc, notebooks e smartphones, anche se non sono in grado di sostituirli.
Archiviazione digitale: cosa c'è da sapere

Archiviazione digitale: cosa c'è da sapere

L'archiviazione digitale sta diventando sempre di più il vero punto di forza di molte aziende rispetto alle concorrenti: vediamo di scoprire il motivo.
Scanner Fujitsu fi: modelli e caratteristiche a confronto

Scanner fujitsu fi: modelli e caratteristiche a confronto

Gli scanner fujitsu della serie fi sono apparecchi dell’ultima generazione, estremamente moderni. il loro utilizzo è molto indicato per chi ogni giorno deve usare lo scanner al lavoro. i principali modelli di scanner fi vengono descritti in questo articolo per aiutarvi a scegliere il modello migliore.