Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Processori Xeon Dual Core, recensione

Il processore è la parte forse più importante che deve per forza avere il nostro computer. Meglio ancora se è un processore di ottima qualità e molto potente: il nostro pc girerà bene e ne saremo soddisfatti. Oggi, in questo articolo, vedremo le caratteristiche e i modelli dei processore Xeon, tra i migliori in commercio.

Recensione.

Un processore, come già detto in precedenza, è tra le parti più importanti, in assoluto, di un computer. È comunemente chiamato anche CPU, e contiene alcune unità di controllo come la CU e l'ALU, elementi altrettanto importanti per il corretto funzionamento del processore. Oltre a queste due, possono essere presenti altre unità: la FPU e la MMU. La famiglia di processori Xeon nasce già tantissimi anni fa, intorno al 1998, vediamo quindi alcuni dei migliori modelli da allora fino a oggi. - Xeon Dual Core clovertown: sicuramente uno dei migliori modelli, tra i più potenti; anche se non proprio diffuso. Uscito inizialmente in quad core, si è poi evoluto in due coppie da dual core Woodcrest ciascuna, con una memoria cache che arrivava a 8 MB; - Xeon Dual Core tigerton: Questo processore era basato sull'architettura Intel Core Microarchitecture, e fu anche il primo realizzato in quad core, anche se costruito su due package con dual core. Salito di tecnolgia, come previsto dall'architettura "core", era costituito da un BUS che arrivava fino a 1066 MHz; - Xeon Dual core gainestown: Il primo processore della famiglia ad essere programmato sul nuovo sistema Negalem, seguente alla Core che usavano i precedenti modelli, e portà per tale motivo una grande serie di rinnovamenti: tra le più significative abbiamo sicuramente l'abbandono del BUS parallelo tradizionale per dar spazio ad un tipo seriale, chiamato Intel QuickPath Interconnect (QPI), e l'integrazione del controller della memoria [[RAM|http://it.wikipedia.org/wiki/RAM]]. Questa architettura rinnovata prevede anche un'ampia cache L2 condivisa tra tutti e 4 core.
In più si aggiungono nuove e utili funzioni, come la nuova [[Intel Turbo Mode|http://it.wikipedia.org/wiki/Intel_Turbo_Mode]] per cercare di aumentare le prestazioni in presenza di quelle applicazioni che non sono capaci di rendere bene con un processore più potente.

Aspetti positivi

Tra i vantaggi di questi processori Xeon, che inevitabilmente rendono il computer molto più performante, abbiamo: - Ottima velocità;
- ottima potenza;
- buonissima la resistenza al calore, il pc gira benissimo anche dopo 3-4 ore di uso intenso;
- prezzo non troppo elevato (80 - 90 euro circa).

Aspetti negativi

Di svantaggi sostanziali non ne abbiamo trovati. Infatti, come anticipato nell'introduzione iniziale, questi processori sono tra i migliori, se non i migliori in assoluto, in commercio.
Per questo, consigliato assolutamente è l'acquisto o, quantomeno, la prova.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come registrare un programma TV con una chiavetta USB Stick

Come registrare un programma tv con una chiavetta usb stick

Le chiavette usb stick per pc risultano decisamente utili anche quando si vuole registrare un programma alla tv: è sufficiente inserirle nell'apparecchio televisivo tramite porta usb, infatti, per iniziare le registrazioni, con tanto di funzione time shift.
OfficeScan: informazioni sul software

Officescan: informazioni sul software

Tutte le aziende lavorano attraverso computer, collegati a una rete interaziendale e sul web: spesso accade che navigando sul web si possa incappare in siti poco sicuri e prendere virus, che comprometterebbero l'intero sistema aziendale stesso. con officescan, la navigazione sul web diventa sicura, e il lavoro non viene danneggiato in alcun modo.
Pen USB: guida all'acquisto

Pen usb: guida all'acquisto

La necessità di doversi spostare frequentemente ha alimentato notevolmente il successo riscontrato dalle pen usb, valida alternativa per chi non può disporre di grandi quantità di supporti fisici come cd-rom o dvd.
Computer cash and carry

Computer cash and carry

Un settore forse ancora oggi poco battuto dall’utente comune è quello del cash and carry riferito al campo informatico, in particolar modo a quello dei personal computer, dei suoi componenti interni e periferiche assortite. andiamo a dare un’occhiata più da vicino a questo mondo e alle possibilità che offre.