Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Programma per fatturare: panoramica completa

I software per la gestione di fatture rappresentano un aiuto decisamente valido per molte aziende. Vediamo, dunque, quali sono le loro funzionalità più rilevanti, e le opportunità che essi concedono dal punto di vista del controllo di ordini e preventivi.

Invoicex

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti riguardanti i programmi per fatturare. Per farlo, prenderemo come punto di riferimento i due migliori software attualmente in circolazione in questo settore. Il primo si chiama Invoicex, e consente di gestire preventivi e ordini, ma anche i pagamenti e le riscossioni, i diversi listini di prezzo, per cliente o per articoli, il riepilogo delle provvigioni degli agenti e gli agenti stessi, i ddt, le fatture di acquisto, i kit di articoli, i fornitori, i clienti, le fatture di vendita, l’Iva e la stampa della liquidazione. Da notare, inoltre, la possibilità di stampare tutti i documenti in PDF, e di fatturare a partire da ordini e bolle. Vanno citate, infine, la bollettazione da ordini e preventivi, la preparazione dei documenti per l’invio attraverso la posta elettronica, la messa a punto di statistiche relative a bullettato e fatturato, e la gestione degli articoli e del magazzino, così come dello scarico e del carico automatizzato sulla base dei documenti disponibili.

Danea

L’altro software di archiviazione fatture è Danea Easyfatt. Esso consente, tra le altre cose, di eseguire stampe personalizzabili mediante l’editor integrato, inviare richieste di pagamento attraverso home banking in formato CBI con RID, gestire l’anagrafica dei clienti grazie a referenti multipli e supporto per indirizzi, inviare come allegati PDF i documenti tramite posta elettronica, gestire gli ordini cliente, i preventivi, le fatture accompagnatorie, le note di accredito, le autofatture, le fatture pro forma, i rapporti di intervento, le ricevute fiscali e gli avvisi di parcella, archiviare i prodotti fino a nove listini di vendita, per altro calcolati anche in automatico, ed effettuare procedure automatizzate di trasformazione dei documenti (per esempio, da preventivo a fattura). Da notare, inoltre, anche lo scadenzario dei pagamenti dei clienti, con tanto di invio dei solleciti tramite posta elettronica, e l’importazione dei listini in formato Mtel, senza dimenticare il collegamento degli indirizzi con le cartine di Google Maps.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Informazioni sui sistemi di input e output

Informazioni sui sistemi di input e output

Un computer (di qualunque dimensione e di qualunque tipo) servirebbe a ben poco senza la possibilità di fornirgli istruzioni o dati e senza la possibilità di ricevere i risultati delle sue elaborazioni; a questo scopo servono i sistemi di iingresso e di uscita ("input" e "output" in inglese). vediamo rapidamente come sono evoluti questi sistemi nel corso degli anni.
Hard Disk Recorder: guida all'acquisto

Hard disk recorder: guida all'acquisto

Gli hard disk recorder si affiancano ai dvd recorder e alle volte sono un tutt'uno, piccoli gioielli tecnologici li troviamo anche portatili in versione slim, la scelta però deve essere oculata alle proprie necessità.