Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Programma per modificare foto: le migliori soluzioni

Capita spesso di restare insoddisfatti dalla qualità delle proprie foto digitali, o a volte il risultato non è come ci aspettavamo. Ecco perché vengono in nostro aiuto i programmi di fotoritocco digitale, soluzione ormai alla portata di tutti e per tutte le tasche. Scopri qual è il software più adatto alle tue esigenze.

Programma di fotoritocco digitale: serve davvero?

Molti di noi si domandano se serve avere e saper usare i software di fotoritocco sulle nostre fotografie digitali, la risposta è: "certamente si". Tutto dipende dalla destinazione della foto, se pensiamo di tenerla nascosta tra le cartelle del nostro computer allora poco importa ma, se la nostra fotografia dovrà "vedere la luce", allora deve anche saper essere presentata. Sia che si pubblichino su Facebook, Flickr etc. o si desideri farne un dvd da mostrare agli amici o, meglio ancora, stamparle, è assolutamente necessario che la nostra immagine risulti interessante e gradevole a chi ne dovrà fruire in seguito, e, visto il ritmo con cui viaggiano le informazioni nella rete, non è difficile che la nostra foto sia vista anche all'altro capo del mondo. Parlando di fotoritocco è bene precisare che non si intende solo la modifica radicale dell'immagine e dei suoi contenuti, ma significa principalmente apportare leggere modifiche che andranno a migliorare, ai fini di una maggiore leggibilità, uno scatto già buono in partenza. Quindi non pensate che una foto fatta male in partenza possa diventare un capolavoro grazie a qualche intervento di fotoritocco.

Quali sono i programmi principali per il fotoritocco digitale?

Sicuramente per chi intende postprodurre le proprio foto in maniera adeguata e professionale il programma di fotoritocco adatto è Photoshop, distribuito da Adobe e facente parte di un pacchetto che contiene anche altri software per la gestione e modifica delle foto come Bridge e Lightroom. E' anche il più completo a livello di funzionalità, l'ultima versione, CS5, lavora a 64bit offrendo delle prestazioni impensabili fino a qualche tempo fa. Unico tasto dolente è il prezzo, circa €800 per l'acquisto, e €300 per l'upgrade delle versioni precedenti. Ovviamente chi non ha intenzione di spendere queste cifre può orientarsi verso i programmi scaricabili gratuitamente da internet tra cui troviamo programmi di fotoritocco come Picasa, i.Mage, Free Image Editor, Photo Filtre e tanti altri.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Monitor: guida all'acquisto nei negozi di informatica online

Monitor: guida all'acquisto nei negozi di informatica online

Diverse volte può accadere che occorre acquistare un monitor nuovo per il vostro computer. comprare un nuovo monitor non è molto difficile, bisogna scegliere quello più adatto alla proprie esigenze e decidere la modalità di acquisto.
Come progettare un sito internet

Come progettare un sito internet

Come costruire una pagina web, quali sono gli elementi che bisogna inserire e mettere in risalto per incuriosire chi visita il nostro sito? siamo sicuri di essere originali e inusuali nella presentazione? i titoli e le frasi della home-page sono spesso fondamentali per attrarre i nostri potenziali lettori o clienti. ma vediamo la cosa nei particolari.
Schede di memoria Compact Flash: caratteristiche e modelli

Schede di memoria compact flash: caratteristiche e modelli

Le schede di memoria compact flash possono essere utilizzate in tanti modi, ma raggiungo il massimo dell'efficienza qualora vengano usate nelle macchine fotografiche digitali; di seguito, ecco riportate diverse marche e modelli di schede di memoria compact flash.