Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Puma Easy Rider, test prodotto

Easy rider è un modello di scarpe ideato da Puma nel 1979, inizialmente furono rivolte a chi praticava running, ovvero a chi correva in pista, e più in generale a chi faceva sport.

La storia

Puma easy rider venne subito considerata come una scarpa innovativa comoda e dinamica perfetta per praticare attività sportive ma anche da indossare nella vita di tutti i giorni, ben presto infatti divenne un must di stile di quegli anni. Easy rider divenne la sneaker più amata e gettonata degli anni ottanta, capace di donare confort e leggerezza ma anche, grazie alla sua estetica e ai colori proposti, di essere un oggetto fashion promotore di uno stile informale e sportivo. Visto l’enorme successo acquisito in quegli anni Puma pensa bene nel 2009, per festeggiare i suoi sessant’anni di duro lavoro, di rilanciare easy rider. Questa scarpa che ha fatto la storia del brand è che diventata un cult è però stata riadattata, il design è stato modernizzato e rinfrescato ma la sua anima vintage e old school è rimasta integra.

le caratteristiche

Le scarpe easy rider sono davvero confortevoli ciò è dovuto al plantare anatomico che in grado di adattarsi alla forma del piede e alla suola presente all’interno che è costituita da carbonio che oltre a donare confort al piede ammortizza i passi così da non far sforzare troppo i piedi e da permettere loro di rimanere comodi. La suola esterna è in gomma morbida e grazie al battistrada anch’esso in gomma sagomata permette un ottima attrazione su qualsiasi tipo di terreno e da stabilità all’andamento. La punta al suo interno è rivestita da gomma così da proteggere maglio le dita dei piedi da eventuali traumi, pur essendo scarpe composte da elementi forti e resistenti sono scarpe leggere che lasciano respirare il piede. Pur essendo una scarpa con tutte le caratteristiche e le componenti di una scarpa sportiva, easy rider è ideale anche per la vita di tutti i giorni, ha un design molto sportivo ma allo stesso tempo elegante e ben curato. Per quanto riguarda il design esterno sono scarpe basse e dalla forma allungata, possono essere di vari colori e composizione ma tutte hanno come allacciatura i lacci e possono presentare la tomaia in nylon, pelle in camoscio sintetico, mesh o pelle lucida ma l’importante è che abbiano il logo Puma sui fianchi esterni. Dove trovarle Easy rider è acquistabile in qualsiasi negozio ben rifornito di sneakers, anche se è sicuramente più facile trovarle su internet e nei vari siti dove è inoltre possibile guardare il catalogo scarpe puma uomo e donna e si possono trovare anche altri modelli come easy rider iii, puma furio, puma iffley...

Stessi articoli di categoria Scarpe

Scarpe Caterpillar: guida all'acquisto

Scarpe caterpillar: guida all'acquisto

"we are earthmovers", vale a dire coloro che smuovono la terra: in questo slogan, i valori espressi dal brand caterpillar che, nel corso di quasi due decadi, ha prodotto scarpe, originariamente pensate come scarpe da lavoro con garanzia di comfort e durevolezza, e poi ha esteso la sua produzione anche a modelli casual.
Scarpe da pallavolo: guida all'acquisto

Scarpe da pallavolo: guida all'acquisto

Esistono molte marche che producono scarpe da pallavolo, dalle più economiche alle più costose ma tutte comunque ottime per questo tipo di sport. difatti molti sono i rivenditori autorizzati per questo tipo di scarpa che viene usato non solo per la pallavolo ma anche per un utilizzo più comune, dalla passeggiata alla corsa. questo modello viene trattato in particolar modo proprio perchè è la scarpa da ginnastica per eccellenza.