Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quale hardware scegliere per assemblare un PC

Assemblare il proprio PC è un'operazione non impossibile ma neppure di estrema facilità: occorre avere ben chiaro in mente qual è l'utilizzo primario che se ne farà e, soprattutto, quali sono le risorse economiche da destinare allo scopo. Vediamo di dare qualche consiglio sulla scelta dell'hardware.

I componenti

In primis la scheda madre: costano dalle poche decine di euro alle centinaia (il prezzo dipende dalla quantità e dal tipo di processori e memorie che si vogliono montare, dalle componenti integrate, ecc.); le marche più note sono la Asus, la Intel e la VIA. Altrettanto importante è il processore, il cuore di ogni computer: anche qui il prezzo è molto variabile, dai circa 150 € ai quasi 1000, a seconda del modello, della velocità, dell'ampiezza della cache e dell'architettura interna; in questo settore a farla da padroni sono Intel e AMD. Terzo componente fondamentale è la RAM: oggi i sistemi operativi, per funzionare al meglio, richiedono almeno 4 Gb, ma raddoppiando questa quantità si hanno sicuramente prestazioni migliori. I prezzi vanno dai 15 € agli oltre 200 (ogni banco da 2 Gb), a seconda della velocità, del numero di pin, ecc. Si tenga conto che i tre componenti appena illustrati vanno "insieme", nel senso che ogni scheda madre può montare soltanto alcuni processori e alcuni modelli di RAM. L'hard disk può avere prezzi oscillanti da circa 30 € a oltre 200, a seconda della capienza; le marche migliori Western Digital e Seagate. Il masterizzatore CD/DVD/BluRay può costare dai 15 agli oltre 200 €, con LG, Samsung e Sony a fare da punto di riferimento. Le schede aggiuntive: una scheda grafica, se non integrata nella scheda madre (oppure se quella integrata non soddisfa le proprie esigenze) può costare da circa 20 € a qualche centinaio, a seconda della quantità di RAM, della velocità e della risoluzione video permessa, ecc. Le marche più note sono senza dubbio la ATI, la Nvidia e la Sapphire. Se si vuole, è poi possibile aggiungere una scheda audio, con un costo da una decina di euro a circa 200; le marche migliori sono la Creative, la ASUS e la Trust.

Le guide consultabili in linea

Su Internet si trovano comunque molti siti che vi permetteranno di approfondire la questione; iniziando dalla "bibbia" di tutti gli assemblatori, Toms hardware (Tomshw.it), che contiene una guida passo passo per assemblare un PC. Su Syspack.com c'è un'applicazione che permette di assemblare "virtualmente" il proprio PC scegliendo ogni singolo pezzo e fornendo alla fine il costo totale; è possibile anche ordinare la configurazione scelta. Molto ricchi anche il sito di Pc store (Pcstore.it) e Hwupgrade.it, che permettono di scegliere le componenti per effettuare l'upgrade dell'apparecchiatura di vostra scelta.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Software per inviare SMS dal PC, recensione e confronto

Software per inviare sms dal pc, recensione e confronto

Come mandare un sms dal vostro pc? da oggi si può, con il vantaggio che i software per mandare sms dal computer sono quasi tutti gratuiti. in questo articolo troverete un confronto e le caratteristiche dei vari programmi disponibili.
Assistenza per PC: come trovare un buon centro a Milano

Assistenza per pc: come trovare un buon centro a milano

L’affidabilità dei componenti elettronici si riduce con il passare del tempo e questo effetto è maggiormente accentuato nei computer portatili, data l’alto grado di integrazione dei chip al loro interno. per questo motivo i nostri laptop godono mediamente di buona salute per i primi anni di vita, dopo i quali sorgono i primi problemi di carattere hardware. un'altra minaccia per i nostri pc, oltre l'usura, sono i virus, che possono comportare malfunzionamenti del sistema o perdita di dati. occorre quindi prima o poi purtroppo rivolgersi presso uno dei centri d'assistenza o riparazione. vediamo come trovare un centro assistenza nella zona di milano, e come valutare il più adatto alle proprie esigenze.
Epson Stylus CX, modelli e caratteristiche

Epson stylus cx, modelli e caratteristiche

Le epson stylus cx sono stampanti ad inchiostro inkjet e sono multifunzione, ovvero: stampano, copiano e scannerizzano. hanno dimensioni compatte e sono adatte a utenti privati e piccoli uffici.