Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quale masterizzatore DVD interno acquistare?

Siete inzionati a cambiare il vostro ormai obsoleto masterizzatore CD o aggiungerne uno nuovo? Vediamo quale scegliere in base alle nostre esigenze.

Masterizzatori DVD

I masterizzatori DVD sono comparsi sul mercato nei primi mesi del 1992, da allora hanno subìto numerosi cambiamenti che ne hanno aumentato la velocità di scrittura e aggiunto nuove caratteristiche.
Il DVD acronimo di Digital Versatile Disc è un supporto di memorizzazione ottico in grado di masterizzare un numero impressionante di dati,
ne esistono di varie dimensioni:
DVD-5: 4,7 GB Singolo strato
DVD-9: 8,5 GB Doppio strato
DVD-10: 9,4 GB Due lati
DVD-18: 17 GB Due lati e doppio strato Dopo questa breve introduzione riguardante il DVD vediamo quali caratteristiche dobbiamo tenere in considerazione per la scelta del nostro masterizzatore.
La prima cosa che doppiamo controllare è il tipo di interfaccia che il nostro PC supporta, IDE o SATA.
Per fare ciò basta dare un occhiata al manuale della piastra madre o aprire il case del PC e controllare direttamente, infatti se troviamo dei cavi, solitamente di colore rosso larghi 8 mm, molto probabilmente il vostro PC supporta il SATA, diversamente dovete buttarvi sullo standard IDE, quello con il cavo flat a 40 fori.
Una volta localizzato lo standard, dobbiamo vedere la quantità di dati che andremo a masterizzare, infatti per chi utilizzerà il dispositivo per copiare files e cartelle dal PC che non superino i 4,7 GB, un normale DVD andrà bene, per chi invece avesse la necessità di copiare una quantità di dati superiore senza dover utilizzare più DVD, allora la scelta andrebbe su un masterizzatore Dual-Layer che permetterebbe di copiare il doppio dei dati sullo stesso supporto.
Le principali tecnologie presenti sui masterizzatori DVD sono: LightScribe
Consente di incidere sul disco un'etichetta sulla superfice opposta a quella di masterizzazione. Per utilizzare questa tecnologia è necessario utilizzare dei CD/DVD appositi e particolari software. Buffer Underrun Protection
La masterizzazione di un disco richiede un flusso di dati ininterrotto, se ciò non è possibile a causa di un PC troppo lento o di un'unità troppo frammentata, la scrittura può fallire, questa tecnologia evita appunto questo rischio. SecurDisc
Consente la protezione dei dati da accessi non autorizzati tramite codifica o password e consente di applicare una filma digitale per impedire la manipolazione dei dati.

Quale scegliere

Molti sono i modelli disponibili, ma la scelta dipende sempre dalle nostre esigenze e da quanto vogliamo spendere. Un caratteristica di cui possiamo fare a meno è la LightScribe, mentre per chi ha la necessità di masterizzare molti dati è consigliabile scegliere un masterizzatore che supporti il Dual-Layer. I prezzi vanno dai 16 ai 60 € con software di masterizzazione incluso.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Monitor Hanns G: caratteristiche e migliori offerte online

Monitor hanns g: caratteristiche e migliori offerte online

I monitor hanns g sono orientati al mercato consumer e hanno già destato l'attenzione di molti per la loro qualità d'immagine a fronte di un prezzo decisamente interessante. acquistandoli online si può risparmiare parecchio.
Programmi per il Lotto, confronto tra i migliori

Programmi per il lotto, confronto tra i migliori

Il gioco del lotto ha sempre affascinato, dal lontano 1700 è uno dei giochi più conosciuti. si ipotizza che furono i veneziani i primi giocatori tanto da divenire già all'epoca, un gioco gestito dalla stato. forse il fascino della numerologia e la conseguente pratica ancora oggi diffusa di prevedere i numeri in base ai sogni sono le motivazioni del suo grande successo.
Microstar PC Desktop: modelli a confronto

Microstar pc desktop: modelli a confronto

Piccolo ma accurato depliant dei formidabili prodotti della microstar che con i suo desktop si sta costruendo una serie di riconoscimenti alle proprie qualifiche e abilità. campione nel proprio campo per accuratezza dei particolari ed elevatissime prestazioni.
Schede acquisizione video, come sceglierla?

Schede acquisizione video, come sceglierla?

Analisi di alcune delle migliori schede di acquisizione video, sulla base delle prestazioni, del prezzo e del risultato finale.