Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Quali software utilizzare per creare un sito Web

In un mondo dove la rete internet cresce in continuazione, si sente spesso dire: "Come fare un sito web?", "come creare una home page personale?". Per fare ciò è necessario conoscere almeno un linguaggio di programmazione web. In questo articolo esamineremo quali programmi possono essere utilizzati per realizzare siti web professionali e non, che scriveranno per noi la maggior parte del codice, distinguendo i programmi WYSIWYG dai software CMS (Content Management System), che sono piattaforme di creazione e gestione di siti web.

Progettazione siti web con interfaccia grafica e codice sorgente

Questa soluzione per la creazione di un sito web richiede tempo e impegno. Software come Microsoft Publisher, Macromedia Dreamweaver e CoffeeCup Free HTML Editor ci vengono in aiuto nella stesura del codice Html, mettendoci a disposizione vari tool per webmaster. Tali software posseggono template grafici già pronti.
Grazie all'editor grafico sarà possibile impostare il layout e inserire i contenuti nel sito web attraverso una comoda interfaccia. Questa ci permetterà di inserire tabelle, caselle di testo, immagini, video e tutto ciò che è necessario per le nostre pagine nello stesso modo in cui utilizzeremmo Word. Viceversa, avendo a disposizione anche l'editor HTML, saremo noi stessi con le nostre conoscenze a scrivere il codice necessario ad istruire la pagina in determinati comportamenti (colore di sfondo e di testo, formattazione della pagina, oggetti dinamici,etc). Tali software sono quindi divisi in 2 sezioni: editor HTML, editor WYSIWYG. Per realizzazare semplici pagine personali è sicuramente la soluzione ideale.

CMS per realizzare siti professionali e dinamici

Un discorso a parte meritano i software CMS. Se non abbiamo nessuna idea su come costruire un sito web, questa risulta essere la soluzione giusta. Saremo in grado infatti di costruire dalla semplice pagina personale a un portale o un e-commerce. Sono dei software di amministrazione della gestione dei contenuti web che svincolano l'utente dal conoscere linguaggi di programmazione specifici. Si tratta di programmi che vengono installati su server web e sfruttano le potenzialità che un database può fornire. La gestione del sito risulterà di estrema semplicità e di facile intuizione.
Una volta installato sul server, direttamente dalla sezione "Amministrazione" del sito, potremo inserire tutti i contenuti che ci servono (articoli, notizie, prodotti in vendita, etc.). Come accennato prima, è necessario avere un server web. Se non se ne possiede uno, sarà possibile appoggiarsi a siti esterni, quali Altervista o Netsons, che offrono spazio web con piattaforme CMS già preinstallate e pronte da configurare. Tra i più famosi troviamo: WordPress, Joomla! E Mambo. Ecco una lista completa: wikipedia.org/wiki/Lista_di_CMS.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Logitech Wireless Presenter R400: recensione

Logitech wireless presenter r400: recensione

Il logitech wireless presenter r400 è un puntatore dotato di tecnologia laser, progettato per una maggiore libertà di movimento durante presentazioni. vediamone le caratteristiche principali.
Trust Mini Travel Mouse: test prodotto

Trust mini travel mouse: test prodotto

Di questi tempi, sempre più persone non possono fare a meno di portare con se il proprio computer in ogni viaggio, perfino in vacanza. il mouse del portatile, si sa, è scomodo per disegnare o per eseguire operazioni più complesse; trust, azienda famosissima perla produzione di accessori nell'ambiente informatico, ha realizzato un topolino con dimensioni ridotte, ma con un'efficacia inarrestabile.
Usb pen Sandisk: modelli e caratteristiche

Usb pen sandisk: modelli e caratteristiche

Il mercato delle "chiavette" usb si fa sempre più agguerrito. eccovi una breve guida ai migliori prodotto di casa sandisk.