Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

RC Auto: preventivi e confronto prezzi

Il web permette di confrontare i prezzi delle assicurazioni RC Auto direttamente on line. In questo articolo troverete una pratica guida su come effettuare un confronto prezzi e come procedere alla richiesta di un preventivo.

Come confrontare i prezzi

Su internet si trovano decine di portali che permettono di confrontare gratuitamente i servizi e i prezzi di decine di assicurazioni RC Auto. Un confronto permette agli utenti di scegliere la compagnia assicurativa che adotta i prezzi più bassi, o in alternativa, di scegliere la compagnia che a pari prezzo include una serie di servizi aggiuntivi. Di seguito elenchiamo alcuni portali che permettono di confrontare le tariffe gratuitamente: - Chiarezza.it - Facile.it - Assicurazione.it - Cercassicurazioni.it.
La procedura per avviare un confronto è semplicissima. Basterà scegliere la tipologia di assicurazione che si preferisce (auto, moto o casa) e inserire nella prima schermata i dati relativi al conducente (sesso, età, stato civile e comune di residenza). A questo punto, si potrà accedere alla seconda schermata che richiede i dati relativi al veicolo posseduto. Se si conosce il numero di targa del veicolo, basterà inserire quello. In alternativa bisognerà compilare i campi seguenti: prima immatricolazione, anno di acquisto, marca e modello, antifurto e media dei KM percorsi in un anno. Dopo aver compilato anche questi campi, basterà inviare il modulo e attendere alcuni secondi per poter visualizzare le tariffe proposte dalla compagnie assicurative. I siti comparativi creeranno una lista con tutte le compagnie, partendo da quella che propone il prezzo più basso. Ogni compagnia viene accompagnata da un profilo che spiega esattamente quali servizi sono inclusi e quando avverrà l’emissione dell’assicurazione. Gli utenti potranno acquistare la loro RC Auto direttamente cliccando sui link delle compagnie assicurative o, in alternativa, recandosi direttamente sul sito web dell’ente assicurativa.

Come richiedere un preventivo

Anche la richiesta di un preventivo può essere effettuata on line. I preventivi vanno richiesti attraverso i siti internet delle compagnie assicurative. I passi da svolgere per richiedere un preventivo sono molto simili a quelli per la comparazione delle tariffe. Non importa se vi recate sul sito ufficiale di Zurich Ins (Zurich.it), di Direct Line (Directline.it) o sul sito di qualsiasi altra compagnia. Bisognerà compilare i dati anagrafici seguiti dai dati dell’autovettura. Dopo aver inserito tutti i dati, si potrà visualizzare il preventivo e includere o escludere alcuni servizi. Se il preventivo risulta essere conveniente, si può procedere con l’acquisto della polizza direttamente on line. In alternativa potete stampare il preventivo e recarvi nella filiale più vicina. Alcune assicurazioni permettono di risparmiare una piccola percentuale sul totale solo se si acquista tramite internet.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Polizze a copertura all risks

Polizze a copertura all risks

Le polizze all risk hanno rivoluzionato la concezione di copertura assicurativa, e sono molto diffuse soprattutto per quelle attività che sono a maggior rischio.
I migliori preventivi per l'assicurazione auto

I migliori preventivi per l'assicurazione auto

Come in molti altri settori gli automobilisti sono travolti da molteplici informazioni circa le compagnie che forniscono le migliori assicurazioni. vediamo insieme quali sono i preventivi migliori.
Sasa Assicurazioni specializzata nel Ramo Trasporti

Sasa assicurazioni specializzata nel ramo trasporti

La sasa assicurazioni, dopo la fusione con milano assicurazioni spa, è entrata a far parte del gruppo fondiaria sai. andiamo a vedere quali sono i prodotti finanziari proposti nel ramo trasporti