Radio Laser: recensione
Radio laser è una delle emittenti più giovami del Sud d'Italia, nata nel 1990, già dal 1991 in poi, comincia a proporre le sue qualità imprenditoriali ed editoriali, assumendo un ruolo sempre più importante nel territorio locale.
Radio Laser: evoluzione
Radio Laser dopo un avvio non privo di difficoltà dal 1995 riuscirà a raggiungere con la sua frequenza, quasi il 50% del territorio lucano e della provincia di Taranto, oltre cento comuni raggiungibili dall'emittente radiofonica con un elevato numero di ascoltatori grazie alla creazione di un palinsesto di qualità, confermandosi negli anni successivi, una delle radio leader della Basilicata divenendo una realtà regionale di spicco.
Aspetti positivi
Molti dei programmi radiofonici nati nei primi anni di programmazione della radio sono attualmente attivi e di gran successo, come la trasmissione settimanale "Laser Sette", rotocalco d’infomazione e approfondimento che verte su temi di attualità locale con riferimenti di carattere nazionale ed internazionale, il programma si svolge con l'ausilio di numerosi ospiti in studio e collegamenti da tutto il mondo.
Un altro programma storico, di successo, è rappresentato da "Paesaggi Sonori", una programmazione serale dedicata alla musica italiana ed internazionale del passato, con l'intervento in studio di ospiti eccellenti. Il programma è condotto da Michele Console e Michele Rizzi.
Soul Company, un appuntamento serale, in onda il lunedì, dedicato al grande Blues contraddistinto da interviste in diretta con artisti italiani e internazionali, condotto da Antonio e Tiziana.
Altri programmi di radio Laser sono: Liberamente Solaria a cura diGiusy Cirone; Laser C.E.M. diretta da Enzo Madio, Arte Poetica con Giovanni di Lena e Romano Giovinazzi e infine Dalexaund di Antonio D'Alessandro.
L' emittente propone notizie e approfondimenti news 24 ore su 24, trasmette "Musica laser" Italiana ed internazionale, abbracciando generi diversi, musica leggera, house, musica blues e jazz con brani di numerosi artisti italiani e stranieri.
Una novità degna di nota di radio Laser sono i PodLaser, un sistema che permette di scaricare in modo automatico risorse audio o video, chiamate podcast, utilizzando iTunes
Aspetti negativi
Sono trascorsi 21 anni dalla nascita di radio Laser e l'emittente ha registrato una crescita esponenenziale, dimostrando grandi capacità, la piccola radio locale si è conquistata lentamente un'ampia fascia di ascoltatori su tutto il Sud dell'Italia, ampliando la sua rete di trasmissione, ma purtroppo, al Nord d'Italia, è possibile ascoltare i programmi dell'emittente solo via on-line, (Radiolaser.it).