Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ray-Ban Clubmaster, test prodotto

La moda, si sa, è ciclica. Ecco perché le migliori case produttrici ripropongono rivisitazioni dei loro accessori cult degli anni passati. E' questo il caso dei Ray Ban Clubmaster, divenuti un cult negli anni '80 tornano ad affermarsi sul mercato più di vent'anni dopo

un design senza tempo per essere alla moda ma con un tocco retrò

Dopo il grande successo dovuto alla riedizione del celeberrimo modello Ray Ban Wayfarer la più famosa casa produttrice di occhiali al mondo ci riprova e propone una rivisitazione di un altro suo modello cult, i Ray Ban Clubmaster ispirati ai mitici Browline degli anni ’50 e, a giudicare dal successo che hanno avuto tra i vip italiani e d'oltre oceano, sembra proprio che anche questa rivisitazione diventerà presto un must have per qualsiasi fashion victim!
Questo modello, proposto per la prima volta negli anni '80, viene rispolverato e reso più moderno da una vastissima gamma di colori tra cui scegliere. Accanto alle classiche montature nere o tartarugate vengono proposte anche montature in colori brillanti, in avorio, con un pattern camouflage o addirittura con fantasie a righe fluo.
Il prezzo di questi occhiali è di 145€ ma se si è molto bravi nella ricerca si può tentare di trovare dei Ray Ban Clubmaster vintage nei negozi online specializzati e su Ebay.com facendo molta attenzione in questo caso alle tante contraffazioni presenti in rete.
I luoghi migliori dove acquistare occhiali da vista e da sole Ray Ban rimangono comunque i negozi di ottica o il sito internet Ray-ban.com che assicura l'originalità assoluta del prodotto e offre un servizio di spedizione molto valido, l'oggetto acquistato vi sarà recapitato a casa nel giro di 3-5 giorni lavorativi!
Avete paura di fare un acquisto online incauto e non siete sicuri che questo modello doni al vostro viso? Nessun problema, sul sito ufficiale Ray Ban è presente una sezione denominata virtual mirror in cui, permettendo al sito di collegarsi alla vostra webcam potrete provare virtualmente tutti i più famosi modelli del brand verificando così, come effettivamente vi stanno! Un'idea molto interessante per chi non vuole rinunciare allo shopping online anche per quegli accessori che solitamente andrebbero provati di persona!

Aspetti positivi

Ottimo rapporto qualità prezzo
Lenti certificate CE che ne assicurano l'idoneità a proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti e dalla luce blu
Design senza tempo
Possibilità di acquistare questo modello di occhiali sia nei migliori negozi di ottica che nei vari stores online

Aspetti negativi

A mio avviso nessuno

Stessi articoli di categoria Accessori

Occhiali da sole Adidas, modelli a confronto

Occhiali da sole adidas, modelli a confronto

Il seguente articolo tratterà in modo approfondito le principali caratteristiche degli occhiali da sole adidas e le differenze che intercorrono tra i modelli disponibili.
Occhiali da sole Oakley Crosshair: modelli e prezzi

Occhiali da sole oakley crosshair: modelli e prezzi

Oakley è un marchio che non bisogno di troppe presentazioni. e' sinonimo di affidabilità, eleganza e raffinatezza. la sua linea di occhiali da sole con un design sofisticato, ha le proprietà di proteggere dai raggi solari e si presentano con lenti, montatura e vestibilità di gran classe. vediamone insieme modelli e prezzi.
Cinture da donna: tendenze e modelli

Cinture da donna: tendenze e modelli

La cintura è diventata un pezzo base del guardaroba capace di modellare la silhouette e rivoluzionare un outfit.