Ray-Ban occhiali vista, come scegliere il modello adatto alle vostre esigenze
Quali sono i modelli più famosi e diffusi? Come scegliere una montatura Ray-Ban e quali sono i prezzi?
/wedata%2F0028409%2F2011-06%2FRay-Ban-modello-Wayfarer.jpg)
I modelli
L'azienda Ray-ban nasce nel 1920 quando viene progettato il celeberrimo modello "Aviator". Non è possibile quindi pensare al passato senza vedere davanti ai propri occhi un paio di lenti griffate Ray-Ban. A partire dagli anni '50 fino ai giorni d'oggi sono stati prodotti centinaia di diversi modelli e nessuno di essi è ancora tramontato, anzi riesce ancora a conquistare le masse di giovani affascinati dalla loro caratteristica vintage . Per quanto riguarda le montature più famose, non è possibile stabile se si tratti di occhiali da sole o da vista poichè la struttura di questi viene utilizzata in entrambe i modi. Come già detto il modello a goccia "Aviator", è emblema del marchio stesso ma anche le altre tipologie hanno fatto storia, basti pensare ai classici "Wayfarer" che proprio negli ultimi anni stanno tornando di moda con una grande varietà di colori. Ultimamente è possibile vedere i Ray-Ban "Clubmaster" indossati da molte celebrità come: Beyoncè, Katy Perry, Lady Gaga e Robert Pattinson che sono stati ammaliati dalla bellezza intramontabile di queste lenti. Se poi invece preferite un modello moderno c'è possibilità di scegliere tra i recentissimi "New Wayfarer", creati sulla falsariga del omonima montatura, e i più squadrati "Caribbean". Per i più sportivi invece Ray-Ban ha messo a disposizione l'intera collezione "Tech" nella quale è possibile trovare decine di montature prodotte in fibra di carbonio.
La scelta del modello e i prezzi
Il modo migliore per scegliere gli occhiali Ray-Ban, è trovare la montatura che più si adatta alla forma del viso. Infatti a differenza di lenti di altri marchi, i Ray-Ban hanno una grande funzione estetica e non è facile trovare il modello che si addice perfettamente ai lineamenti del proprio volto. Ovviamente, nella scelta è anche importante il fattore "personalità", poiché effettivamente questi occhiali hanno un grande impatto estetico e bisogna saper indossarli. Per quanto concerne i prezzi, trattandosi di occhiali da vista, il costo delle lenti è variabile a seconda della gradazione di miopia, astigmatismo, ipermetropia ecc. Le montature nella maggior parte dei casi si trovano tra i 70 euro e i 170 euro; quindi in fin dei conti è una spesa fattibile data la loro importanza quotidiana.