Registrazione dominio .it: informazioni
Al mondo di oggi, chiunque ha un sito internet o comunque vorrebbe averlo. Un articolo per informare gli utenti su come aprire un sito del tipo www.mionome.it. E fare soldi.
/wedata%2F0036230%2F2011-08%2Fabstract-texture.jpg)
Il sito web
Quante volte avete guardato con invidia alle home page colorate e piene di pubblicità così invitanti della concorrenza? E come avete preso la notizia che la vostra storica concorrente commerciale ha appena lanciato sul web e al mondo intero il proprio sito internet e, con questo, realizzato profitti molto più alti dei vostri?
Se anche per voi è giunto il momento di far sentire la presenza in rete, il primo passo è sicuramente la registrazione del dominio (in inglese domain registar).
Il Registro Italiano
Il dominio (o anche web name) è l'indirizzo internet che ogni utente deve digitare per raggiungere la vostra pagina web: di solito ha la forma www.nomeazienda.it (ad esempio google.it) ed è univoco in tutto il mondo.
Per registrare il vostro indirizzo web occorre iscriversi al Registro Italiano, che ha sede presso il CNR di Pisa.
Non si può accedere direttamente al Registro, ma occorre contattare alcune aziende concessionarie, che si preoccupano di stabilire i prezzi e offrono uno spazio web necessario per memorizzare le pagine web (servizio di hosting site).
Le imprese di hosting: i Registrar
Aziende siffatte prendono il nome di "Registrar": in Italia abbiamo dominio.it (dominio.it), Register (register.it) o anche Aruba (aruba.it).
Accedendo ai rispettivi siti è possibile controllare che il nome del dominio desiderato (name domain) sia disponibile e procedere con la registrazione.
Oltre a quelli già utilizzati, ci sono nomi che non si possono utilizzare: sono quelli elencati nell'appendice C del documento del NIC (nic.it/documenti/appendice-c.pdf). Tuttavia, a meno che non vogliate nomi molto particolari come AcquavivaCollecroce.Campobasso.it non dovreste riscontrare problemi.
L'hosting web
Dopo aver verificato che sia disponibile il nome richiesto, dovete procedere alla registrazione (domain reg). In fase di registrazione è possibile aggiungere eventuali servizi disponibili dal Registrar: per esempio una o più email del tipo nome@azienda.it (e mail hosting) o, per soluzioni più complesse, un sistema operativo (Linux, Windows...) che funga da server.
L'hosted server è, in effetti, una soluzione fondamentale per gestire siti interattivi, poiché funziona come un computer perennemente connesso ad internet al quale gli utenti e il proprietario possono accedere, aggiungere e modificare dati come prenotazioni, ordini e documenti e risulta di grande aiuto per la gestione e l'espansione di un impresa.
La scelta del sistema operativo e delle varie funzioni deve essere rapportata alla propria esperienza oppure, per soluzioni professionali, si può far riferimento ad un espero in materia: il web-master.
Detto questo, sarete pronti per superare anche quel sito tanto invidiato della concorrenza.