Renato Carosone, il padre di Tu vuo fa l´americano
Carosone Renato è stato uno dei cantautori italiani più famosi. Carosone è nato il 3 gennaio del 1920 nella città di Napoli. La sua passione per il canto è iniziata già quando era piccolo, per volontà del padre; infatti, iniziò a studiare musica.
![](https://image.over-blog.com/joG7mDZAJrPd9F3-R61JMEHNHwc=/400x400/smart/filters:no_upscale()/wedata%2F0035002%2F2011-08%2FI-Ragazzi-del-Giubocs---10-giorni-suonati---Castel.jpg)
Biografia
Renato Carosone inizia la sua carriera nel 1935 quanto, in un teatrino, inizia a suonare il pianoforte; continua poi a lavorare presso una casa editrice, dove insegna ad altri cantanti varie canzoni. Nel 1937 si diploma in pianoforte a Majella presso il conservatorio di San Pietro. Per un certo periodo, viene assunto da una compagnia di arte con cui si imbarca per l’Africa orientale. Sciolta la compagnia, per nove anni e durante la seconda guerra mondiale, il cantante presta servizio militare. In Somalia conosce Lita, che poi sposa e ci farà un figlio di nome Pino, e nel 1946 decide di ritornare in Italia trasferendosi a Roma. Nell’ottobre del 1949 Carosone, con Peter Van Wood e Gegè di Giacomo, costruì un locale chiamato “shaker Club” che era frequentato maggiormente da tutti i militari americani. Nel 1952 Van Wood lascia il gruppo per andarsene in America e da quel momento ci furono vari cambiamenti di cantanti.
Carriera
Il maggiore successo per il cantautore napoletano arriva nel 1954 con la canzone “Maruzzella” (musica di Carosone e testo di Enzo Bonagura). Altre canzoni di Carosone famose sono state:
- O suspiro nel 1956
- Torero nel 1957
- O sarracino nel 1958
- Caravan Petrol sempre nel 1958.
Degni di nota sono stati i brani napoletani come:
- Anema e core
- Luna Rossa
- Amaramente
- Chella là
- Io, Mammeta e tu
- Malafemmena
- Tu Vuò fa l’Americano.
Dopo vari concerti in Europa, Carosone e il suo gruppo, iniziano un nuovo tour andando a Cuba, Rio de Janeiro, New York e così via. Nel 1958 il cantante apre una casa discografica, però non ha un grande successo e dopo pochi anni chiude. Nel 1960 Carosone si ritira, per poi riapparire nel 1975 cantando “Tu Vuò fa L’Americano” e nel 1976 partecipa a un programma televisivo condotto da Claudio Lippi. Il 20 maggio del 2001 nella sua casa di Roma muore. Nel 2002 Gigi D’Alessio scrive una canzone dedicata al cantautore, dal titolo “Caro Renato” ( si trova nell’album “uno come te”). Questa canzone parla del dispiacere di Gigi per non essere stato vicino a Carosone nel momento della sua morte.