Ripetitore AV Sender: consigli per l'acquisto
Gli Audio Video Sender permettono di prendere i segnali in uscita da un sintonizzatore, decoder, telecamera o lettore di DVD e di ritrasmetterli via radio a un ricevitore apposito che li decodifica e li passa tramite cavo SCART o RCA a un apparecchio TV o di registrazione. L'uso più tipico è per avere una postazione di ricezione TV senza dover fare derivazioni con il cavo, ma va considerata come una soluzione di ripiego, visto che la qualità dei risultati finali non è eccelsa. Vediamo cosa considerare al momento dell'acquisto.
/wedata%2F0027304%2F2011-08%2FAV-Sender--GBC.png)
Note tecniche di base
1- La potenza di trasmissione deve essere obbligatoriamente bassa per legge! In parte giustamente, altrimenti si potrebbero creare interferenze tali da rende inutilizzabili le frequenze assegnate, ma d'altra parte la legislazione è eccessivamente restrittiva per ragioni tutt'altro che tecniche. Nei fatti gli AV Senders hanno una portata limitata. In aria aperta difficilmente si superano i 100 metri, in presenza di ostacoli è difficile valutare, ma indicativamente in un appartamento con pareti di mattoni forati la portata si aggira sui 10-20 metri
2- Le bande di frequenza di trasmissione utilizzabili sono la 2.4 Ghz e la 5.8 Ghz. La 2.4 Ghz è più affollata, ma il segnale tende di più a "rimbalzare" tra gli ostacoli aumentando potenzialmente la portata. Diciamo che in ambienti tipo i condomìni gli apparecchi a 5.8 Ghz sono preferibili. Di solito nella banda di frequenza si possono selezionare diversi canali per ridurre le interferenze.
3- La sezione "modulatore stereo" che serve alla codifica e all'invio dell'audio ha il suo peso sulla qualità. Ricevere l'audio distorto e disturbato è sgradevole.
4- Gli apparecchi sono dotati di "IR sender" ovvero permettono di usare il telecomando dell'apparecchio sorgente dalla postazione di ricezione.
Marche e modelli
Difficile dare il premio per il miglior video Sender.
La Rimax ha il suo Audio Video Sender a 5.8Ghz che gode di buona reputazione fra gli appassionati. È possibile avere un numero a piacere di ricevitori aggiuntivi.
Non mancano nemmeno nel catalogo della GBC italiana i video Senders; l'azienda si occupa da decenni del commercio di componenti e assemblati elettronici. Negli ultimi anni oltre a commercializzare, mette anche il suo marchio a garanzia delle scelte effettuate che effettivamente offrono un buon rapporto qualità/prezzo.
È presente anche nel catalogo Philips un video Sender, ci riferiamo al modello SLV5400; per quanto precedentemente detto non può avere prestazioni tanto superiori ai concorrenti comunque la nota cura costruttiva del prestigioso marchio olandese si fa notare nella sezione audio per il quasi nullo rumore di fondo. Questo modello è ha 4 ingressi AV.
Altri nomi affidabili sono Jeppsen Wave RTX, Telesystem Delfy Flipper, Cobra Pascal per le opinioni raccolte fra gli utilizzatori.