Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ristoranti Pane Vino e San Daniele: recensione

Dal 1998 i Ristoranti Pane Vino e San Daniele, valorizzano in tutto il territorio italiano le pietanze tipiche del Friuli.

Pane, Vino e San Daniele

I ristoranti friulani per eccellenza conquistano i palati di chi ama gustare piatti semplici e veloci e gli estimatori del vino di qualità. Nel 2008 sono nate le tre realtà che rappresentano il marchio: classico, originare ed emporio; in effetti si tratta di tre formule vincenti, nate con l' obiettivo di soddisfare i clienti più esigenti, che sanno cosa significa mangiare bene e stare in linea con la salute, persone che hanno esigenze diverse, ma che hanno in comune il culto di deliziare i loro palati esigenti. Per il Classico, sono le pietanze a base di prosciutto San Daniele e far da padrone, accompagnate dal vino di casa Fantinel, conosciuto a livello mondiale. L'impronta dei locali è classica, sia nell'arredamento che negli orari: sia il pranzo che la cena vengono serviti rispettando le abitudini dei clienti italiani e ogni ristorante propone piatti tipici della cucina friulana anche se i cuochi sono liberi di personalizzare i menù. L' Originale nasce per andare incontro alle esigenze di chi desidera una cucina che abbia orari flessibili, garantiti 7 giorni si 7. Dalle colazioni continentali, ai classici taglieri di salumi e formaggi, accompagnati da pani speciali e grissini e poi dolci genuini e fragranti, il tutto idele per una pausa pranzo veloce. Gli ambienti sono caldi accoglienti, spesso accompagnati da musica di ottima qualità. L' Emporio offre prodotti di qualità a coloro che intendono regalare o regalarsi genuinità a tavola. Confezioni curate esteticamente per chi ci tiene alla perfezione in cucina e prodotti scelti, dedicati alla cucina friulana e regionale, perfetta unione di chi offre qualità a chi desidera restare a contatto con i sapori di una volta, tipici della tradizione italiana.

Aspetti positivi

Le tre realtà che rappresentano il noto marcho friulano sono nate per andare incontro alle esigenze dei clienti, con abitudini diverse in fatto di orari e gusti. Si può scegliere di sedersi comodamente a pranzo o cena, o in alternativa stuzzicare pane e bere vino accompanato dal prosciutto San Daniele, oppure entrare in un emporio e portare a casa tutte le pietanze tipiche, per gustare tra le proprie mura ciò che si desidera.La sede di Panevino Spa si trova a San Daniele del Friuli, e i suoi ambiziosi progetti di una cucina sana, sono presenti in molte regioni italiane. Le sedi presenti in Italia e le prossime aperture sono sul sito Panevinospa.it.

Aspetti negativi

Nessuno.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Discobar Vintage Wine Bar: recensione del Wine Bar di Vomero (NA)

Discobar vintage wine bar: recensione del wine bar di vomero (na)

Irca una decina di anni fa, hanno iniziato la loro apertura in italia i wine bar, ma purtroppo ben pochi si sono salvati e hanno continuato una buona attività. tra questi troviamo il discobar vintage wine bar di vomero, in provincia di napoli che grazie alla grande offerta di vini, alla sua location e ai suoi gestori è divenuto uno dei migliori locali della campania.
Ristorante Les Etoiles a Roma: recensione

Ristorante les etoiles a roma: recensione

Roma è una delle città più visitate di tutta italia, non solo da turisti italiani ma anche da molti stranieri. i ristoranti a roma sono molti e di diverse tipologie. in quest’articolo parleremo principalmente del ristorante les etiles.