Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ristoranti giapponesi a Roma - Ginza: recensione del locale

La cucina giapponese, basata principalmente su riso, pesce e verdure è una cucina molto leggera e salutare. È sempre più diffusa in occidente grazie a queste e altre sue caratteristiche, come per esempio la delicatezza e la freschezza dei sapori unite all'eleganza nella presentazione dei piatti.

Ginza

Il ristorante Ginza, che prende il nome dall'omonima zona di Tokyo, è presente a Roma con due sedi, il Ginza vero e proprio, in via E. Filiberto 251, e la sede Ginza Gold, in via Barberini 53- 57.
Il ristorante Ginza è l'unico ristorante giapponese lounge di Roma, in cui è possibile assaggiare i cibi teppanyaki, cotti cioè al momento su una piastra rovente dai cuochi, sotto gli occhi dei clienti che possono così vedere in prima persona la genuinità degli ingredienti e della preparazione.
Altre specialità del locale sono i tipici piatti giapponesi di sushi, sashimi e tempura, tutti serviti in vasellame e stoviglie tipiche in bambù o legno laccato, molto suggestive come tutto l'ambiente del locale, molto d'effetto.

Aspetti positivi

- ottimi i piatti teppanyaki, veramente freschi e cotti davanti ai clienti e presentati molto bene;
- vastissima scelta di piatti presenti nel menù;
- il personale sa consigliare bene nella scelta dei piatti;
- locale molto pulito, soprattutto i bagni;
- gentilezza e cortesia del servizio;
- entrambe le sedi sono molto centrali e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici: per la sede Ginza la fermata della metropolitana più vicina è Manzoni, sulla linea A, per la sede Ginza Gold è Barberini, sempre sulla linea A;
- per chi raggiunge il ristorante in auto, la sede Ginza di via E.Filiberto ha stipulato una convenzione con il Garage President, che permette di parcheggiare gratuitamente mostrando lo scontrino del ristorante al momento del ritiro della macchina;
- locale ben arredato e curato nei dettagli, atmosfera d'effetto, adatto per occasioni speciali;
- scelta tra tavoli alti e tavoli bassi con lo spazio per le gambe.

Aspetti negativi

- prezzi piuttosto alti, comunque sempre nella media per la cucina giapponese;
- contaminazioni con cucina cinese che possono infastidire i puristi della cucina giapponese;
- la cucina alla piastra fa prendere odore di cibo ai vestiti e ai capelli;
- carta dei vini troppo cara.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Ristorante Les Etoiles a Roma: recensione

Ristorante les etoiles a roma: recensione

Roma è una delle città più visitate di tutta italia, non solo da turisti italiani ma anche da molti stranieri. i ristoranti a roma sono molti e di diverse tipologie. in quest’articolo parleremo principalmente del ristorante les etiles.
Happy Meal: giochi e varianti di un classico di Mc Donald's

Happy meal: giochi e varianti di un classico di mc donald's

I bambini amano andare al mc donald's perché possono mangiare il cibo più buono per loro, strepitosi panini con le patatine e, inoltre, perché ricevono compreso nel menù del pranzo una gradita sorpresa. vediamo cos'è l'happy meal e quali regali offre.
Sushi bar e cucina giapponese a Milano: piatti tipici e locali

Sushi bar e cucina giapponese a milano: piatti tipici e locali

Siete a milano e volete mangiare qualcosa di diverso dal solito? allora, perchè non provare la cucina giapponese che molti locali della città offrono ai propri clienti? in questo articolo vi parleremo di alcuni ristoranti giapponesi e sushi bar presenti nel capoluogo lombardo. ovviamente, per stabilire se un locale è buono bisogna andare a provarlo di persona.
Consigli per la scelta di un ristorante romantico a Roma

Consigli per la scelta di un ristorante romantico a roma

Siete a roma e volete passare col vostro partner una serata romantica e indimenticabile ma non avete idea di dove andare? niente paura, grazie all'esperienza di alcuni amici che frequentano questi tipi di locali, possiamo dirvi quali potrebbero essere i ristoranti migliori dove poter andare.