Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Robocop, recensione del DVD

Un cult degli anni Ottanta del regista Paul Verhoeven. Di seguito una breve recensione del DVD del film.

Trama e recensione

Robocop narra le avventure dell'agente di polizia Alex Murphy, atrocemente giustiziato e massacrato da una banda di fuorilegge che infesta la sua città e con la quale viene a scontrarsi.
Il suo corpo viene, però, utilizzato per la realizzazione di un cyborg dalla OCP, una potente società invischiata in torbidi affari: il cervello di Alex si trova, quindi, inserito in una struttura quasi completamente meccanica, pesantemente influenzato da un programma che ne indirizza e condiziona il comportamento; anche la sua memoria viene, almeno all'apparenza, cancellata.
Il seguito del film è giocato sul contrasto fra la fredda esecuzione dei compiti di agente-robot e il desiderio di ritrovare una umanità apparentemente perduta: a un tratto, nella mente del protagonista cominciano a riemergere tracce di un passato che sembrava completamente perso, con l'affiorare di immagini dei propri cari, stralci di scene vissute che lo riportano in un'atmosfera più intima e sentimentale.
Murphy riuscirà anche a 'rifarsi' su chi aveva pesantemente mutilato il proprio corpo e sul presidente della OCP.
La pellicola è contraddistinta anche da alcuni effetti speciali molto ben realizzati.
La prima avventura di Robocop in DVD, distribuita dalla 20th Century Fox, è composta da due parti (edizione a doppio disco): la prima contiene la versione cinematografica del lungometraggio, la seconda la versione originale, così come realizzata dal regista Verhoeven (versione director's cut).
A livello video, il peso degli anni (il film è del 1987) ha la sua influenza, ad esempio quanto a nitidezza; in linea di massima, comunque, la pellicola è pulita e la visione risulta, nel complesso, soddisfacente; anche l'audio supera la sufficienza.

Ulteriori informazioni

I due DVD contengono anche degli 'extra', con commenti del regista Paul Verhoeven, dello sceneggiatore Ed Neumaier e del produttore esecutivo Jon Davison, un approfondimento sulla realizzazione del film della durata di (circa) 40 minuti, varie scene 'tagliate', trailers e tante immagini.
Il formato è anamorfico (1.85:1).
Si ha la possibilità di scegliere fra le due lingue disponibili nel DVD, ossia l'inglese e l'italiano.
Su Internet è possibile guardare la versione di Robocop streaming.
La prima avventura dell'agente Murphy ha avuto un seguito, sia a livello cinematografico (2 sequel), sia a livello di serie televisiva che di film d'animazione.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Coach Carter, recensione del DVD

Coach carter, recensione del dvd

Se volete vedere un film in dvd che vi farà rimanere incollati allo schermo per due ore senza annoiarvi e facendovi coinvolgere, allora il film ispirato alla storia vera dell'ex giocatore di basket professionista ken carter è l'ideale. regista del film thomas carter, un cast eccezionale, un film che vi farà commuovere.
Lindsay Dee Lohan: biografia e film

Lindsay dee lohan: biografia e film

Lindsay lohan, nata il 2 luglio 1986, è un'attrice, cantante e modella statunitense. ha iniziato la sua carriera come modella da bambina, prima di fare il suo debutto cinematografico nel film della disney del 1998, remake di the parent trap, all'età di 11 anni. lohan ha guadagnato la fama intorno il 2003 e il 2005 con ruoli di primo piano nei film "quel pazzo venerdì", "mean girls" ed "herbie: il supermaggiolino", per poi apparire in film indipendenti, tra cui i film "radio america" di robert altman, e "bobby" di emilio estevez.
Quali sono i migliori DVD di film legati al mondo del golf

Quali sono i migliori dvd di film legati al mondo del golf

Forse non tutti lo sanno ma nel panorama cinematografico esistono non pochi film dedicati al golf, l’antico gioco di origine olandese consistente nel lanciare una pallina da un punto di partenza fino ad una buca, tanto in voga soprattutto nei paesi anglosassoni, ma arrivato anche in italia agli inizi del secolo scorso.
Il favoloso mondo di Amèlie, recensione sul film

Il favoloso mondo di amèlie, recensione sul film

Il favoloso mondo di amélie è un film francese del 2001, arrivato in italia a gennaio 2002, scritto e diretto da jean-pierre jeunet ed interpretato da audrey tautou e mathieu kassovitz.