Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Rome Total War per PC, recensione sul gioco

Breve recensione del videogioco Rome Total War compatibile per PC.

Iniziare a giocare

Rome Total War è un videogame creato dalla Creativa Assembly, ambientato nella antica Roma. Esso fa parte della serie Total War ed è l'ultima uscita dopo Total War Medieval.
Il videogioco è particolarmente indicato per gli amanti del combattimento tattico.
Quando i gioco sarà avviato, la prima cosa da fare sarà quella di scegliere la famiglia con cui intendete giocare (Valeri, Giuli o Corneli). Dopodiché dovrete scegliere la fazione contro cui combattere (Egizi, Crtaginesi, Greci, Galli, ecc.). Da questa scelta varierà la trama del gioco.
La mappa tattica, che viene visualizzata, servirà per gestire le province che dividono il vostro impero. Le province sono insediamenti tattici attraverso i quali dovrete costruire edifici, templi, campi di addestramento e caserme per truppe, mercanti e quant'altro. Dovrete tenere la situazione sotto controllo, difendendovi da eventuali attacchi nemici. Dovrete poi gestire le truppe e creare gli agenti.
Gli agenti sono dei personaggi speciali che hanno dei precisi compiti. Si dividono in 3 categorie:
a) i diplomatici mantengono i contatti con le altre fazioni, per poter creare alleanze, corrompere truppe o chiedere tributi;
b) le spie danno informazioni su città e armate nemiche;
c) gli assassini sabotano le truppe, uccidono i generali o i governatori nemici.

Combattimento

La parte più spettacolare è, senza ombra di dubbio, il combattimento. Grazie alla visuale 3D è possibile avvicinare l'inquadratura durante una battaglia. E la risoluzione è davvero favolosa.
Le antiche truppe sono state ricostruite nei minimi dettagli e riguardano la fanteria, la cavalleria e gli arcieri, più eventuali truppe speciali (per es. gli elefanti per i Cartaginesi).
I combattimenti vengono gestiti non con la singola unità, ma con l'intera truppa o a gruppi (dato che le unità possono raggiungere le migliaia).
Puoi organizzare ogni aspetto, decidendo l'allineamento, la formazione tattica, la velocità della marcia e quando usare l'abilità speciale di ogni singola truppa. Per effettuare un buon combattimento e perdere il minimo delle truppe è molto importante avere una strategia di gioco. Come detto prima, ogni truppa ha la sua abilità speciale, ma ha anche dei punti deboli. Riuscire a capire quali sono e quando usarle è molto importante.
Gli insediamenti nemici possono essere conquistati dalle tue truppe. Una volta conquistato, l'insediamento diventerà una tua provincia e potrai decidere quale sarà la sorte della popolazione.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Tomb Raider Legend per PC, guida al gioco e acquisto

Tomb raider legend per pc, guida al gioco e acquisto

Uno dei capolavori per console e non solo. tomb raider: legend è stato forse uno dei titoli più innovativi della saga della celebre lara croft su pc. grafica migliorata, movimenti molto più fluidi, parlato in italiano stile humor, trama più complessa e più libertà d'azione. ecco alcune delle migliorie avute con il titolo uscito nel 2006 che anche a distanza di anni continua a far giocare i videogiocatori.
Yu Gi Oh per Nintendo DS, guida al gioco

Yu gi oh per nintendo ds, guida al gioco

Yu gi oh è un famoso cartone animato giapponese da cui sono stati tratti giochi di carte collezionabili, giocattoli e videogiochi. il cartone narra di alcuni ragazzi con la passione di un gioco di carte, il duel monsters, che si sfidano a vicenda attuando dei veri e propri duelli. i mazzi che usano per giocare sono composti da carte con diversi mostri e possono essere assemblati a piacimento. il primo videogioco di yugioh per nintendo ds è del 2008 e s'intitola yu-gi-oh!: nightmare troubadour.