Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SD Ultra II: test prodotto

Test del prodotto Sandisk Secure Digital (SD) Ultra II.

Sandisk Ultra II

La Sandisk è una casa produttrice di schede di memoria. Tra i suoi prodotti ci sono oltre che alle secure digital, SDHC, compact flash, memory card, ecc. Tra le card memory secure digital ci sono schede di memoria con diversa velocità di scrittura e diversa capienza massima.
Le SD cards sono divise in diverse classi. La classe 2 è la più lenta, mentre la classe 10 è la più veloce (in mezzo ci sono la classe 4 e 6).
Le Sandisk secure digital Ultra II sono della classe 4, cioè hanno una velocità in scrittura di 15 mega al secondo. Questa velocità non permette di utilizzare queste schede di memoria su tutte le macchine fotografiche e su tutte le videocamere.
Infatti usare queste secure digital Sandisk Ultra II su delle refelx digitali professionali con parecchi mega pixel non è molto conveniente in quanto, scattando fotografie che occupano parecchi mega, si satura velocemente il buffer di memoria e quindi non si possono scattare troppe fotografie in sequenza.
Anche per quel che riguarda le videocamere queste schede di memoria Ultra II sono un po' troppo lente nella velocità di scrittura. Questo può causare dei rallentamenti nel salvataggio del video e di conseguenza avere dei video a scatti.
Lo stesso discorso vale con le macchine fotogragrafiche digitali compatte di ultima generazione che hanno la possibilità di registrare i video in alta definizione (molte anche in 1080p) e quindi file di grossa dimensione.
Queste schede di memoria vanno molto bene se usate sulle reflex digitali entry level, oppure sulla macchine digitali compatte.
Il loro utilizzo va anche molto bene per i navigatori satellitari. Infatti vengono le secure digital ultra II vengono usata per salvarci sopra le mappe, i punti di enteresse, ecc.
Le SD ultra II al momento in commercio si trovano nelle seguenti dimensioni: 1 giga, 2 giga, 4 giga, 8 giga, 16 giga e 32 giga.
Ovviamente maggiore è la dimensione della memoria maggiore è il costo della scheda.
Il colore di questa scheda è nero con la scritta "ultra" in bianco e "II" in rosso.

Aspetti positivi

Possibilità di scegliere tra diverse capacità. Sicurezza dei dati salvati.

Aspetti negativi

Un po' più lente di altre schede di memoria. Costosa se si sceglie quella da 16 giga o 32 giga.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Archiviazione digitale: cosa c'è da sapere

Archiviazione digitale: cosa c'è da sapere

L'archiviazione digitale sta diventando sempre di più il vero punto di forza di molte aziende rispetto alle concorrenti: vediamo di scoprire il motivo.
Case HP: modelli e info

Case hp: modelli e info

Azienda leader nel settore dell'elettronica di consumo, la hp si prodica per il mercato desktop con modelli che non lasciano spazio a dubbi: la qualità innanzitutto!
Come si usano i DVD R Dual Layer Printable

Come si usano i dvd r dual layer printable

Per chi possiede molti dati (film, foto, giochi, ecc.) sul computer e ha la necessità di snellire lo spazio sull’hard disk, per chi desidera stampare un nome o una foto su ogni dvd, per chi ha file superiori ai 4.7 gb e non c’è la possibilità di dividerli, quindi i normali dvd sono inutili, l’unica cosa da fare è acquistare dvd printable da 8.5 gb dual layer.
Docking Station HP: specifiche tecniche e confronto prezzi

Docking station hp: specifiche tecniche e confronto prezzi

Le docking station, una periferica sempre più richiesta dalgi utenti. diamo un occhiata alle proposte di uno dei leader mondiali del settore informatico, hp. vediamo come la scrivania si trasforma in luogo ideale per i nootebook.