Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sahaja Yoga, che cos'è?

Principi e tecniche del Sahaja Yoga.

La nascita della disciplina meditativa

Il Sahaja Yoga è una disciplina che ha la sua fondatrice in Shrimataji Nirmala Devi ed è basata fondamentalmente sulla meditazione spontanea. Secondo i principi dello Yoga, le conoscenze accumulate dai maestri tramite l’esperienza e la saggezza, devono essere messe a disposizione di tutti, e tramandate di generazione in generazione. Attenendosi a questo criterio, la fondatrice prima, ed i suoi seguaci dopo, hanno voluto assumersi il compito di diffondere le tecniche del Sahaja Yoga a titolo del tutto gratuito, in modo da promuovere il benessere spirituale in tutto il mondo, senza secondi fini di lucro. Questo tipo di meditazione volge principalmente a mettere il soggetto che la pratica, in diretta comunicazione con se stesso, in modo da poter raggiungere uno stato di silenzio mentale che favorisca l’eliminazione dello stress accumulato con uno stile di vita frenetico, e lo aiuti a ritrovare la gioia e la pace interiore e a rinvigorire il proprio spirito. “Sahaja” significa letteralmente “nato con”, il che fa riferimento al tentativo di ritrovare in sé le proprie doti naturali di benevolenza, compassione, saggezza e creatività. Un’altra caratteristica di questo tipo di meditazione è la volontà di rendere il soggetto che la pratica, maestro di se stesso. In altre parole, chi si avvicina ai corsi di Sahaja Yoga riceve solo i rudimenti della tecnica, mentre si deve solo al suo personale impegno ed alla sua perseveranza, la possibilità di raggiungere il livello più alto di spiritualità. Divenire un esperto di Sahaja Yoga non è facile come si possa pensare, ma richiede tenacia e pazienza, come avviene in ogni disciplina di carattere meditativo. La conquista della pace interiore, che l’uomo insegue da sempre, avviene tramite un cammino lungo ed impegativo, ma porta con sé dei benefici in ogni ambito della vita, da quello lavorativo a quello fisico.

Informazioni utili

Accedendo al sito Sahajayogabenessere.com, si può entrare appieno nel mondo della meditazione spontanea, come viene anche definito il Sahaja Yoga. Seguendo le indicazioni della home page infatti, è possibile:
- ricevere notizie riguardanti la storia della meditazione spontanea e la sua fondatrice;
- conoscere i centri di Sahaja Yoga dove questa tecnica di meditazione viene insegnata a titolo gratuito;
- immergersi nell’apprendimento autonomo del Sahaja Yoga, tramite un corso on line.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Crema contorno occhi: come sceglierla e come usarla

Crema contorno occhi: come sceglierla e come usarla

Madre natura in alcuni casi è generosa in altri...ci dona una pelle che magari proprio perfetta non è... ed ecco che col passare degli anni, ci troviamo a dover curare occhiaie, antiestetiche zampe di gallina, e rughe d'espressione o d'età..indifferentemente che si sia uomo o donna...
Aquolina Pink Sugar, test prodotto

Aquolina pink sugar, test prodotto

Se siete alla ricerca di un profumo femminile fresco, giovane, dalle note vanigliate e che non costi uno sproposito scoprite il pink sugar di aquolina.
Kit ricostruzione unghie, guida all'acquisto

Kit ricostruzione unghie, guida all'acquisto

Un buon kit per la ricostruzione delle unghie, sia in gel che in acrilico, per essere tale deve comprendere dei materiali indispensabili.