Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SanDisk Cruzer Micro 8 GB: test prodotto

Analizziamo questa micro flash della Sandisk Corp. e in particolare il suo software U3.

SanDisk sinonimo di qualità

Ormai oggi quasi nessuno e sprovvisto di una chiavetta USB, che sia per lavoro, per studio o altro, quasi tutti se la ritrovano in tasca. Noi daremo un occhiata a una in particolare la SanDisk Cruzer 8GB.
La SanDisk è un autorità in materia di memorie e probabilmente è il più grande fornitore al mondo di memory card e affini.
La chiavetta in questione non è proprio l’ultima arrivata, è ormai sul mercato da almeno 4 anni, ma le ultime generazioni sono state implementate da una software di funzionamento a corredo che si chiama U3 e che fornisce soluzioni software portable, molto interessanti.
Esteticamente la Cruzer Micro si presenta con un corpo di plastica, questo può far pensare a una resistenza non ai massimi livelli, ma in realtà, tenendola in mano, questa sensazione non è così accentuata. Il corpo esterno è completamente di colore nero, di plastica liscia e lucente, che le dà un aspetto ancor migliore di quello che è, mentre il dispositivo di scorrimento del connettore USB retrattile è grigio. Infatti il connettore USB non è visibile o esterno al corpo, ma di base e retratto nel corpo della chiavetta e grazie a un cursore sul dorso della medesima, scorre in fuori con la semplice pressione del dito, questo risolve un classico punto debole delle USB key, che è quella della fragilità del connettore.
Il software U3, che viene eseguito automaticamente dopo l'inserimento l'unità USB Flash nel computer, contiene molte funzioni utili e applicazioni software. La prima volta che collegare il drive al computer ci verrà chiesto di impostare il software U3. Oltre che immagazzinare dati, questo software ci servirà per lanciare applicazioni particolari, che non lasciano traccie sul computer su cui vengono eseguite. In particolare parliamo delle applicazioni “portable”. È così possibile, ad esempio, portarsi dietro il proprio Firefox o Thunderbird per navigare in rete e leggere la posta senza dover installare sul PC che stiamo usando in quel momento, avendo a disposizione segnalibri e account come se fosse il vostro computer. Oppure eseguire una scansione antivirus senza installarlo.
Il software permette anche di proteggere con una password l’intero dispositivo.
La velocità media di lettura è buona anche se non brillantissima.
In conclusione l’unità in realtà è relativamente veloce e la tecnologia U3, la rende probabilmente migliore di quella che è.

Aspetti positivi

- tecnologià U3
- qualità prezzo

Aspetti negativi

- la password ogni tanto "inceppa" il dispositivo

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampante multifunzione Brother, modelli a confronto

Stampante multifunzione brother, modelli a confronto

Le stampanti multifunzione sono quelle che hanno lo scanner incorporato e funzionano anche da fotocopiatrici. molto utili, compatte e con dei prezzi abbastanza contenuti. la brother è una fra le più importanti case costruttrici di questo prodotto anche se prevalentemente si dedica a articoli per ufficio.
Rilevazione presenze: guida ai programmi

Rilevazione presenze: guida ai programmi

Le aziende, soprattutto quelle di grandi dimensioni, hanno la necessità di rilevare le presenze dei propri dipendenti. il problema della rilevazione delle presenze è lieve nel caso in cui ci siano pochi dipendenti, ma nel caso in cui in un'azienda lavorino molte persone, è quasi un obbligo dotarsi di uno o più software per il calcolo delle presenze. questo articolo descriverà brevemente i migliori programmi per la rilevazione delle presenze.
Sony Vaio VGN: modelli e specifiche tecniche

Sony vaio vgn: modelli e specifiche tecniche

Molti modelli sony vaio della serie vgn sono ancora validi e sono sicuramente preferibili ai mini computer. si possono trovare usati.