Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SanDisk Memory Stick Micro: recensione del prodotto

La SanDisk offre da sempre ottime memorie flash. Oggi vediamo nel dettaglio il modello Memory Stick Micro.

Caratteristiche

Le Memory Stick Micro (anche dette M2) sono l'evoluzione delle classiche Memory Stick inventate dalla Sony.
Sono proposte in tagli da 512 Mb e 1, 2, 4, 8, 16 e 32 Gb e hanno una velocità di scrittura/lettura di circa 20 Mb/secondo, più che accettabile per l'utilizzo in qualsiasi prodotto che utilizzano queste memorie.
Queste memorie sono utilizzate in tantissimi modelli di fotocamere, videocamere, smartphone e anche la famosissima PSP Go di Sony.
Infatti le M2 supportano la tecnologia Magic Gate di Sony, un sistema di DRM (Digital Right Management, gestione copyright digitale) utilizzato dalla console e da altri apparecchi per autenticare i contenuti. Per la PSP Go esiste poi una serie speciale chiamata "Gaming" che dispone di una velocità di lettura/scrittura più elevate rispetto alle altre, ad un prezzo leggermente superiore.
Le dimensioni contenutissime (20 x 32 mm con uno spessore di 1,6 mm) e il peso (1-3 grammi) ne fanno la scelta ideale per ridurre le dimensioni degli apparecchi, inoltre l'abbondante spazio di archiviazione ne fanno l'ideale per immagazzinare grosse quantità di dati.
A differenza delle SD cards, che rallentano su grandi numeri di file, le M2 hanno un sistema di input/output più "robusto" che ci consentono trasferimenti più rapidi.
Le M2 di SanDisk sono ineccepibili dal punto di vista della costruzione: ottimi materiali, ottima tecnologia, ottimo supporto al MagicGate ed eccezionale compatibilità con tutti i prodotti elettronici. Non ci troveremo mai con una memoria "spezzata" o con dati corrotti né rimarremo bloccati con il lavoro per colpa di una periferica che non accetta la scheda di memoria.

Tanti prodotti validi

Sul sito della Sandisk Corp è possibile vedere la lista completa dei loro prodotti che comprende adattatori per l'utilizzo con periferiche differenti o per il PC, custodie e altri accessori utili.
I prezzi dei modelli proposti da SanDisk si attestano sulla media degli altri produttori, cioè circa 15 Euro per i modelli da 2 Gb, 40 Euro per quelli da 8 Gb, sulla sessantina di Euro quelli da 16 Gb e i modelli da 32 Gb arrivano a costare intorno agli 80 euro, ma è tuttavia possibile trovare anche delle offerte speciali online con prezzi più bassi.
Se avete bisogno di una Memory Stick Micro la SanDisk è la scelta ottimale come rapporto qualità/prezzo e non rimarrete delusi dalla sua qualità!

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Panoramica completa dei software per la gestione di alberghi

Panoramica completa dei software per la gestione di alberghi

Il panorama dei software per la gestione di alberghi è vastissimo. esistono molte tipologie di applicativi che appartengono a questo settore: dai programmi più semplici che servono a gestire l'attività del front e back office, dotati delle funzioni essenziali per la gestione dell'albergo, ai programmi che integrano funzionalità molto più avanzate per la gestione del ristorante, del bar, del magazzino, della sicurezza ecc. i programmi più moderni e più completi sono suddivisi in vari moduli, dedicati alle varie funzioni. vediamo qualche esempio.
Nikon Capture NX: recensione del software

Nikon capture nx: recensione del software

Nikon capture nx è un software di editing delle immagini progettato per le migliori macchine fotografiche nikon. offre ai propri utenti una serie di funzionalità per affinare, ripristinare e migliorare le fotografie e le immagini con risultati professionali.
Tablet Toshiba Folio 100: prezzi e recensione

Tablet toshiba folio 100: prezzi e recensione

Il tablet toshiba folio 100 si caratterizza per un rapporto qualità prezzo decisamente più conveniente rispetto alla concorrenza (primo fra tutti apple). vediamo, dunque, pregi e difetti di questo prodotto, dotato di un potente processore nvidia.