Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SanDisk SD 16GB Ultra II SDHC: test prodotto

Quando si è in vacanza si vorrebbe che lo spazio dove archiviare i propri ricordi, sia fotografici che vide, non finisse mai: la SanDisk SD 16GB Ultra II SDHC è la flash card ideale per chi non vuole fermarsi mai.

Caratteristiche del prodotto

Vent'anni nel business fanno di SanDisk una delle marche storiche più apprezzate nel mondo delle media card, e una più che consistente fetta del mercato, soprattutto per quanto riguarda videocamere e fotocamere digitali, si rivolge proprio a lei. Questa SanDisk SD 16GB Ultra II SDHC promette di conservare ben 4000 fotografie effettuate a 12 megapixel e addirittura il doppio a 5 megapixel, e, per quanto riguarda i video, quattro ore in formato HD standard. La velocità massima dichiarata di questa SD memory è di 9 MB al secondo in scrittura e 15 in lettura. Il prezzo è tra i 25 e i 35 euro.

Aspetti positivi

- La capienza, va da sé, è uno dei punti di forza del prodotto; esistono sd cards anche da 32 e 64 GB ma sono più che altro riservate a un contesto di fotografia professionale.
- Il prezzo è sicuramente competitivo per una classe 4; per una classe 6 (il successivo step in termini di velocità di scrittura e lettura) SanDisk è necessario spendere anche due o tre volte il prezzo della Ultra II.
- L'affidabilità di SanDisk è apprezzata da tutti i fotografi, sia amatoriali che professionali, e la SD 16GB Ultra II SDHC non fa eccezione. Solida e veloce, funziona perfettamente su qualsiasi apparecchio.

Aspetti negativi

- Fra i pochi svantaggi relativi a questa card è da registrarsi una velocità non eccellente in scrittura quando il file da trasferire è piccolo, come le fotografie di 1 MB di peso, e quindi il tempo di download su computer aumenta drasticamente quando si fanno più fotografie a bassa risoluzione. La velocità massima dichiarata si raggiunge senza problemi con i filmati e con le immagini più grandi.
- Si tratta di una classe 4, che garantisce buone prestazioni, ma se avete bisogno del massimo sul mercato puntate su una classe 6; per quanto riguarda questo prodotto c'è da dire che la dicitura della confezione potrebbe portare a fraintendimenti.
- Ricordatevi che si tratta di una SDHC, non di una comune SD, e quindi potrebbe essere necessario l'acquisto a parte di un adattatore, non incluso nella confezione.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Computer Portatili Toshiba: modelli a confronto

Computer portatili toshiba: modelli a confronto

Il pc portatile, o laptops, è diventato un nostro compagno di lavoro e di viaggio inseparabile. parleremo della storia del portatile, vantaggi, svantaggi e dei modelli a confronto toshiba.
Guida all'acquisto: stampante per CD e DVD

Guida all'acquisto: stampante per cd e dvd

Fino a qualche anno fa la decorazione della superficie di un cd o di un dvd richiedeva la stampa di etichette adesive. oggi, invece, grazie al progresso della tecnologia in campo informatico è possibile stampare direttamente sul disco, che sia un cd o un dvd.
Hewlett-Packard: storia dell'azienda

Hewlett-packard: storia dell'azienda

La hewlett-packard (più nota sicuramente con l'abbreviazione hp), è stata fondata nel 1939 da bill hewlett e dave packard. la sua prima sede è stato un garage di palo alto (california) e produceva componenti e apparecchiature elettroniche. atttualmente è una multinazionale che produce harware (computer, server, stampanti, macchine fotografiche digitali), ma fornisce anche software e servizi comunque connessi con l'informatica.