Sandisk CF: tutte le specifiche tecniche
In questo breve articolo vedremo le specifiche tecniche dei vari modelli di Compact Flash della Sandisk.
![](https://image.over-blog.com/Q5vsFELiQlNl863u2wYZ2YjkZgE=/400x400/smart/filters:no_upscale()/wedata%2F0033104%2F2011-08%2FCompactFlash.jpg)
Pochi dettagli ma indispensabili
Nelle compactflash, così come per qualsias i altra memory disk, ci sono pochi parametri da tenere a mente:
Affidabilità, capienza e velocità di lettura e scrittura.
L'affidabilità in questo caso è garantita dalla marca: la Sandisk è una fra le migliori al mondo, se non la migliore stessa, produttrici di flash card.
La capienza e la velocità di accesso ai dati sono parametri facilmente comprensibili: più una Compact Flash card è capiente più dati può immagazzinare, è più è veloce nella lettura/ scrittura meno si dovrà aspettare per trasferire i dati, ma soprattutto si potrà usare per scopi professionali.
Compact Flash in dettaglio
La compact flash migliore al momento è la Extreme Pro: compact flash disponibile nelle dimensioni di 16, 32, 64 e 128 gigabyte garantisce prestazioni eccellenti.
La velocità di accesso alla digital card è di 90 megabyte al secondo nei modelli fino a 64 gigabyte, e di 100 megabyte al secondo nei modelli da 128 gigabyte.
Si tratta di prestazioni molto elevate, per un uso professionale con riprese video full HD con alti livelli di frame al secondo (FPS).
I prezzi indicativi (possono variare con il tempo e da negozio a negozio):
Extreme Pro 90 Mb/s 16 Gb: 110 euro
Extreme Pro 32 Gb: 200 euro
Extreme Pro 64 Gb: 400 euro
Extreme Pro 100 Mb/s 128 Gb: 1000 euro.
Il modello di punta, come si può ben vedere, ha un prezzo proibitivo. Al momento della scrittura dell'articolo beneficia dell'euro forte, il prezzo in dollari è di 1400.
La linea Extreme invece ha prestazioni inferiori: con 60 Megabyte al secondo di trasferimento dati (lettura/scrittura) ha comunque prestazioni molto elevate, sono disponibili nei formati di 4, 8, 16 e 32 gigabyte.
I prezzi sono molto meno proibitivi in confronto ai modelli Extreme Pro: una Extreme da 32 gigabyte per esempio costa 100 euro circa.
La linea Ultra invece ha una velocità di trasferimento dati di 30 megabyte al secondo, decisamente più modesta. E' una vecchia linea dai formati di 4, 8 e 16 gigabyte, adatta ormai ad un uso amatoriale. I prezzi, visto le nuove linee che la hanno surclassata in tutto, sono bassi: 50 euro per il modello da 16 gigabyte.