Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sandisk Pro Duo, test prodotto

Molti di noi avranno sicuramente avuto l'occasione di testare le memory sticks pro duo, apprezzandone pregi e difetti. Scopriamo le caratteristiche principali di questo prodotto e i suoi comportamenti durante un test.

Inforamzioni e caratteristiche.

La memory stick nasce come standard della Sony con capacità di memoria iniziale di soli 128 MB! Successivamente, grazie alla collaborazione della casa Sony con la Sandisk, nascono la memory stick pro e la memory stick pro duo con una dimensione massima che arriva a 64GB.
La memory stick pro duo del test è di marca Sony e di dimensione 2GB.
Quando analizziamo il comportamento della scheda dobbiamo tenere di conto:
1) la velocità di lettura e scrittura;
2) la capacità di accesso ai dati.
Nella scheda in questione le caratteristiche chiave del test sono eccellenti: la velocità di lettura e scrittura si attesta intorno ai 5/7 Mbps, davvero notevole per una scheda di memoria. Il test sulla capacità di accesso ai dati è stato superato in maniera egregia dalla scheda, che ha resistito perfettamente ad ogni accesso senza mai causare perdite di dati e errori di lettura, costringendoci a formattarla. La capacità di 2GB è sufficiente per molte funzioni, dal salvataggio dati a foto e video, ma se volete immagazzinare più dati allora una dimensione maggiore gioverà alle vostre necessità senza indugi, con la tranquillità di un prodotto affidabile e sicuro in ogni aspetto.
La lettura della scheda da parte dei lettori ordinari è ridotta: molti dei lettori in circolazione hanno la sola capacità di lettura del formato scheda SD, è quindi difficile trovarlo come default su un computer. Tuttavia l'adattatore (in genere fornito all'acquisto) è valido e ci permette di far leggere la nostra scheda nella maggior parte dei lettori senza problemi.
Unica pecca l'assenza dello switch di protezione da scrittura, presente sulla maggior parte delle schede SD, una comodità che può rivelarsi davvero molto utile.

Concludendo

La scheda ha superato a pieni voti il test, fornendo un supporto e una sicurezza basilari in una scheda di memoria. La velocità di lettura e scrittura elevata, inoltre, ci dà la possibilità di scrivere e leggere i nostri dati il più rapidamente possibile, rendendo più semplice il nostro lavoro. Davvero un buon prodotto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Informazioni sui sistemi di input e output

Informazioni sui sistemi di input e output

Un computer (di qualunque dimensione e di qualunque tipo) servirebbe a ben poco senza la possibilità di fornirgli istruzioni o dati e senza la possibilità di ricevere i risultati delle sue elaborazioni; a questo scopo servono i sistemi di iingresso e di uscita ("input" e "output" in inglese). vediamo rapidamente come sono evoluti questi sistemi nel corso degli anni.
Cos'è un'agenda online e dove trovarne gratis

Cos'è un'agenda online e dove trovarne gratis

Tempi duri per le agende di carta, ormai surclassate da quelle virtuali. ecco che cosa sono, che servizi offrono e dove è possibile reperire le nuove e pratiche agende online.
Tablet Toshiba: modelli a confronto

Tablet toshiba: modelli a confronto

Recensione sui tablet di casa toshiba: confronto degli ultimi modelli prodotti, caratteristiche tecniche e informazioni varie.
Printable CD: cosa serve e come fare

Printable cd: cosa serve e come fare

I printable cd non sono altro che cd sui quali si può scrivere, consentono, per esempio, di riportare il contenuto del disco stesso, e rappresentano un'opzione molto utile nel settore della catalogazione. vediamo, dunque, in che modo è possibile usarli.