Save the last dance DVD, recensione
Trama, recensione e dvd di uno dei film più acclamati dal giovane pubblico USA.
/wedata%2F0019633%2F2011-05%2Fsave-the-last-dance-1.jpg)
Save the last dance, la trama
Sara (Julia Stiles) è una ragazza bianca di 17 anni con la passione per il ballo e un sogno nel cassetto: entrare alla Julliard School. In seguito alla tragica morte della madre in un incidente d'auto, la ballerina decide di abbandonare la danza classica e di trasferirsi dal padre a Chicago, dove si iscrive in una scuola pubblica frequentata prevalentemente da ragazzi di colore, tra cui Chenille (Kerry Washington), ragazza madre, ed il fratello Derek (Sean Patrick Thomas). Appassionato di hip-hop, circondato da cattive compagnie, ma intenzionato a cambiare vita e diventare medico, Derek si avvicina a Sara e tra i due nasce un’amicizia che presto si trasforma in amore. Attraverso il ragazzo e le sue lezioni di hip hop, Sara pian piano ritrova la passione per la danza fino a decidere di ritentare l’audizione per la Julliard.
Nel frattempo però le differenze tra i due, le ostilità di parenti e amici e le mire di Nikki, ex ragazza di Derek, creano scompigli nella coppia, convincendo Sara a rinunciare alla loro relazione.
Il giorno dell’audizione, Derek apprende dalla sorella di essere stata lei a convincere Sara a lasciare il fratello e decide di andare a veder ballare la ragazza. Sara, non più sola, trova la forza per affrontare al meglio il provino e superarlo. Per i due non resta che festeggiare e ritrovarsi.
Recensione e cofanetto dvd
Save the last dance è un film statunitense del 2001 con Julia Stiles diretto da Thomas Carter.
La storia è quella di un amore difficile, messo alla prova da differenze etniche e culturali, che nel mondo della danza hip hop e dei quartieri poveri di Chiacago si traduce in un razzismo al contrario. Ma come in tutte le storie cinematografiche con queste caratteristiche, il risultato è l’unione delle differenze, leggibile nella performance finale della protagonista, in cui danza classica e hip hop, rappresentanti di due mondi contrapposti, si fondono.
L’intreccio non proprio originale, adatto a un pubblico giovane, è raccontato in modo semplice e senza facili enfatizzazioni sugli aspetti valoriali insiti nella trama. Il risultato è una storia credibile, in particolare per l’ambientazione in una giovane e popolare Chicago, arricchita da stimolanti momenti di danza.
Il cofanetto dvd di Save the last dance 1 contiene 2 dischi ed è prodotto dalla Eagle Pictures. Audio in lingua italiana e inglese e sottotitoli in italiano per non udenti, vi sono inclusi numerosi contenuti extra: trailer originale e italiano, personaggi e biografie, interviste, making of Video Clip, What is Love, e gli Speciali Casting, Passi di danza (con Brian) e Save the last dance.