Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Scarpe Cesare Paciotti Donna, test prodotto

Cesare Paciotti è un imprenditore italiano che ha contribuito a esportare il Made in Italy in tutto il mondo. Sinonimo di qualità rigorosamente artigianale, creatività, lusso ed eleganza. Enorme contributo alla ricerca di nuove tecnologie e nuovi materiali.

Cesare Paciotti e la sua azienda

Cesare Paciotti nasce nel 1959 nelle Marche. I Paciotti hanno una piccola azienda artigiana di scarpe. Cesare, estro artistico e voglia di seguire le proprie inclinazioni, abbandona presto la cittadina per frequentare la DAMS (Discipline arte, musica e spettacolo), si laurea e inizia a viaggiare in Europa e in America. Tornerà al momento di ereditare l'azienda di famiglia chiamandola semplicemente "Cesare Paciotti" e con l'aiuto della sorella inizia il suo viaggio verso il "lusso". La sua innata creatività e la risolutezza a mantenere alti standard di qualità artigianali lo porteranno ad un successo senza precedenti. La rivoluzione Paciotti consiste nell'avere imposto il concetto di scarpa espressione di personalità e carattere, accessorio non più destinato a pura utilità ma protagonista dell'eleganza. Il vero successo di Paciotti non è casuale e nemmeno dovuto alle sue collaborazioni nel campo della moda (con i più grandi stilisti). Il vero successo mondiale arriva alla fine degli anni Novanta con la creazione della sua prima collezione femminile. La caratteristica che lo ha portato al successo sono i tacchi vertiginosi e l'idea di una scarpa femminile lussuosa ma stravagante ed estrosa. Le scarpe della Collezione Donna Paciotti sono vere e proprie opere d'arte.
Il successo mondiale gli consente di aprire altri stabilimenti e soprattutto di dedicarsi alla ricerca di nuovi materiali e nuove metodologie. Il risultato di queste innovazioni ha portato alla nuova linea "Paciotti 4US" dedicata ai giovani, al casual e notevolmente più economica.
Le linee Donna sono due: Collezione Cesare Paciotti Donna e
Collezione Paciotti 4US.

Aspetti positivi

Vediamo insieme gli aspetti positivi di entrambe le linee. - Lavorazione interamente artigianale, quindi accuratezza dei dettagli.
- Materiali pregiati, alternativi, tecnologici.
- Estro e creatività, vere opere artistiche uniche.
- Eleganza e comodità, gli interni delle decolleté e dei sandali in materiali pregiati.
- Possibilità di scegliere sandali con tacco vertiginoso o flat.
- Attenzione alle tendenze ma con originalità.
- Ogni donna può trovare il sandalo ideale e per ogni occasione.
- Una linea casual dedicata anche ai giovani e meno costosa (Paciotti 4US)

Aspetti negativi

Gli aspetti negativi sono pochi ma importanti: - Costano tantissimo, sono davvero molto care. Vero che il rapporto qualità/prezzo può essere considerato ottimo ma in congiunture negative come quelle che oggi dobbiamo affrontare, il prezzo è purtroppo un fattore predominante per molti.
- Non ha uno store ufficiale online, si appoggia a Thecorner.com, pochi pezzi inseriti, si è quindi obbligati ad andare nei vari store.

Stessi articoli di categoria Scarpe

Air Max Nike Donna, test prodotto

Air max nike donna, test prodotto

Le nike air max sono tornate molto di moda in quest'ultimo periodo, soprattutto tra gli adolescenti e senza sostanziale distinzione tra maschi e femmine. infatti anche le ragazze hanno iniziato ad indossare questo modello di calzature nike, nate negli anni '90 come calzature della serie nike sportswear.