Scarpe Paciotti uomo, recensione e prezzi dei modelli
Classiche o sportive le calzature Cesare Paciotti donano sempre un tocco elegante all'uomo che le indossa.
/wedata%2F0028528%2F2011-07%2Fpaciotti-uomo.jpg)
Breve storia del marchio
Cesare Paciotti, nato nelle marche nel 1958, sviluppa la sua vena creativa iscrivendosi al DAMS di Bologna e dopo numerosi viaggi in nelle più importanti metropoli mondiali eredita l'azienda di famiglia e decide di creare un brand che porta proprio il suo nome.
Le calzature che si contraddistinguono per il logo, un pugnale, sono scarpe di lusso fabbricate con materiali di alta qualità.
Aspetti positivi
Innanzitutto lo stilista propone diversi modelli a seconda delle esigenze e delle occasioni: per eventi formali mocassini o stringate mentre per il quotidiano sneakers oppure le innovative scarpe "Paciotti 4us" unisex, per sport e tempo libero.
Di questa line fanno parte calzature in camoscio, morbide e confortevoli, il modello Wall Street in pelle e tela che richiama le famose Hogan o Marathon con suola rialzata adatta agli amanti dello sport che non rinunciano ad un tocco di stile.
Sempre Paciotti uomo 4us, i modelli City e Anthylope per un look urban in pelle di vitello e il modello Y in pelle camoscio e laminato per non passare inosservati.
Per quanto riguarda la scarpa elegante si passa dal mocassino ayer con fondo in gomma, pratico e raffinato al modello stringato Derby, molto classico con fondo in cuoio passando per la "francesina" Alvea in stampa coccodrillo, originale ed elegante allo stesso tempo.
Le calzature Paciotti si contraddistinguono per la cura dei dettagli e dei materiali usati, nonostante la classicità e la sobrietà che caratterizza il brand, lo stilista è in grado anche di catturare l'attenzione con modelli più ricercati e d'impatto come il già citato modello Y o lo stringato blu, gessato bianco caratterizzato da un'asimmetria completa nelle forme.
Tra i modelli più stravaganti le espadrillas di colori sgargianti (collezione P-E 2011) sicuramente adatte al relax e alle vacanze o scarpe classiche con applicazioni gioiello, fibbie e animalier.
Aspetti negativi
Il prezzo forse non è alla portata di tutte le tasche ma, considerato il brand e la qualità dei materiali, nel complesso risulta accessibile soprattutto considerato l'ampio numero di negozi on- line in cui le collezioni Paciotti sono disponibili.
Si parla di cifre che partono dai 110 euro per la collezione 4us e possono arrivare a circa 250-300 euro per i modelli classici.