Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Scarpe da ballo donna, guida all'acquisto

Per scegliere le scarpe da ballo giuste si deve innanzitutto tener conto del genere di ballo e dell’esperienza che contraddistingue la ballerina, sia che si tratti di danza classica, sia che si tratti di flamenco o tango.

Danza classica e ballo liscio

Requisito di base di un buon paio di scarpe da ballo, qualunque sia il genere è la comodità, una buona scarpa deve garantire un appoggio sicuro e confortevole per evitare infortuni, dolori inopportuni e invalidanti (seppure temporaneamente). Partendo dalla danza classica si possono distinguere le punte e le mezze punte; le punte di solito sono in raso, richiedono un piede “allenato”, sono rinforzate e con l’empeigne dipendente dal tipo di piede, le seconde sono generalmente in tela o cuoio, più adatte a chi si approccia al balletto poiché più leggere, sono morbide, si conformano al piede di chi le indossa. Nel caso del ballo liscio occorre prestare particolare attenzione al comfort e al tacco che deve offrire stabilità (evitare quindi il tacco troppo fine), la scarpa deve calzare perfettamente, “tenere la caviglia”, trasmettere leggerezza e durante le figure non deve scivolare dal piede o far perdere l’equilibrio; aperta o chiusa non importa, all’interno della scarpa il piede deve sentire il contatto e deve essere morbida per seguirne i movimenti.

Tango, balli caraibici e flamenco

Le scarpe per ballare il tango devono essere estremamente comode e perfettamente calzanti, hanno tacchi che generalmente possono variare tra i 4 e gli 8 centimetri, la scelta dipende dall’abitudine e dall'abilità a muoversi indossandoli; solitamente aperte o molto lavorate a seconda del gusto personale devono avere una piccola fibbia all’altezza della caviglia o un incrocio sul collo del piede che però non impedisca i movimenti. Le suole in cuoio garantiscono pivots e volteggi perciò sono essenziali, a seconda del pavimento possono però anche essere in plastica o bufalo. Sotto l’avanpiede si dovrebbe porre un cuscinetto antishock protettivo. Per i balli caraibici è bene scegliere una scarpa con una suola che protegga il piede dagli impatti con il terreno, è bene anche prevedere la possibilità di inserire solette antishock; in materiale leggero e morbido devono essere abbastanza resistenti da non cedere di fronte alla dinamicità del ballo. La suola morbida deve seguire il movimento del piede e non ostacolarlo, l’ideale è avere sul collo del piede un incrocio o un cinturino che lasci però libertà di movimento, se scelte con plateau è necessario assicurarsi che sia ben bilanciato con il tacco. Le scarpe da flamenco richiedono una doppia attenzione poiché sono anche strumenti musicali; il tacco non deve superare i 5 centimetri per non compromettere la stabilità , la suola ideale è in cuoio con chiodini e rinforzo, da evitare però dai principianti.

Stessi articoli di categoria Scarpe

Vans Slip On: modelli e prezzi

Vans slip on: modelli e prezzi

La scelta delle calzature vans è l’ideale per chi ama distinguersi per originalità. tra i modelli proposti dalla linea spiccano le scarpe vans slip on.
Scarpe Adidas Zx: modelli a confronto

Scarpe adidas zx: modelli a confronto

Il mondo dello sport è vastissimo e lo è ancora di più il mondo legato all'abbigliamento sportivo. il tipo di abbigliamento varia in base allo sport che pratichiamo e all'età che abbiamo, e anche al nostro modo di vestire nel senso di sportivo, casual, ecc.
Scarpe sportive Mizuno: guida all'acquisto

Scarpe sportive mizuno: guida all'acquisto

Mizuno...mizuno...ma dove l'ho già sentita questa marca? se vi state ponendo una simile domanda, allora potremmo rispondervi magari che ne avete visto il logo sul costume della nuotatrice federica pellegrini, vincitrice dei 200 e 400 metri a shanghai. più in generale, potremmo dirvi che il brand mizuno, fondato nel 1906, è strettamente correlato a molteplici attività sportive, non solo come produttore di scarpe ed abbigliamento, ma soprattutto è intrinsecamente legato ai valori che sono alla base stessa del marchio: promozione dello sport & ecologia.