Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Seadoo RXP: versioni e specifiche tecniche

La Seadoo produce moto d'acqua, attrezzature per le perlustrazioni in immersione e anche barche, i prodotti sono molto performanti e i prezzi sono giustificati dalla qualità costruttiva e dalla durata nel tempo.

RXP - X 255

L’RXP – X 255 è una moto d’acqua molto agile, accelera da 0 a 50 miglia orarie in soli 2,9 secondi, adatto per due persone grazie alla sella di generose dimensioni, il manubrio è rivestito con un imbottitura morbida che garantisce protezione in caso di urto accidentale, gli specchietti sono posizionati correttamente e forniscono un'ottima visuale, le pedane sono in materiale antiscivolo, la strumentazione è molto completa grazie alle 20 funzioni del quadro digitale che fornisce informazioni sulla temperatura ed è dotato anche di bussola. Il motore è il Rotax 4-TEC engine di 1491 cm3, che produce ben 255 Cv, marino che garantisce affidabilità ed emissioni contenute, il sistema di proprietà della Seadoo, D-sea-bel, consente di diminuire le vibrazioni. Le dimensioni sono: 307x122x116 cm, il peso è di 351 Kg, la capacità del serbatoio è di 60 litri. Il prezzo è di 17.868,00 euro iva inclusa.

Prossimo modello

L’uscita della RXP- X 260 è prevista per il 2012. Disegnata per avere le massime performance sull’acqua, incredibilmente veloce e potente grazie al motore Rotax; il sistema Ergolock è studiato per dare al conducente piena sintonia con il mezzo, i manubri e le pedane sono stati riposizionati per consentire manovre più agevoli e stancare meno. Le dimensioni sono 331x122x114 cm ed il peso è di 368 Kg, la capacità del serbatoio è di 60 litri, il motore è il 1503 XHO Rotax 4-TEC engine, il materiale di cui è costruito il guscio è il T Hull, il prezzo è ancora sconosciuto.

Usato

Se si cerca un usato per spendere meno o per chi vorrebbe comprare una moto d’acqua ma è alla prima esperienza allora l’offerta che si trova in rete è molto vasta, basta solo cercare l’occasione più favorevole, ad esempio su Usato-barche.vivastreet.it è possibile trovare un usato del 2005 a 9.500 euro, su Adoos.it si trovano una decina di modelli RXP, su Mondialbroker.it ci sono due RXP 215, su occasioni.org c’è un RXP 215 Cv bianco e rosso, su Jetlakecombo.it si trova un RXP 255 del 2008 ad un prezzo di 13.000 euro.

Stessi articoli di categoria Nautica e Aeronautica

Motore fuoribordo: perché acquistarlo e quale modello scegliere

Motore fuoribordo: perché acquistarlo e quale modello scegliere

Entrobordo - fuoribordo è un'annosa questione che non troverà mai una risposta unica in un verso o nell'altro; i due motori hanno caratteristiche e funzionalità, oltre che prestazioni, completamente diverse l'uno dall'altro. il motore fuoribordo viene solitamente utilizzato per gommone e imbarcazioni di piccola metratura, dal momento che non esistono motori fuoribordo talmente potenti da dare l'adeguata propulsione a imbarcazioni di dimensioni notevoli.