Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Servizi di Home Banking: caratteristiche e vantaggi

L'home banking presenta molti aspetti positivi e qualche svantaggio che analizzeremo di seguito, con particolare attenzione sia ai costi che ai rischi

In che cosa consiste l'home banking?

L'Home banking consiste nella possibilità di poter gestire il proprio conto corrente comodamente da casa o da lavoro, in piena libertà e relax, senza alcun vincolo legato agli orari di apertura e chiusura degli sportelli delle varie banche. Questo è ovviamente l'aspetto positivo che salta subito all'occhio, ma ce n'è almeno un altro che non è trascurabile. Infatti grazie all'avvento delle banche online e delle formule basate sul 'fai da te', con l'home banking si riescono ad ottenere dei costi e delle agevolazioni che non si riescono ad ottenere con i conti correnti tradizionali. I servizi che costituiscono l'home banking sono sia il remote (o internet) banking e il phone banking. Con il primo si riesce a gestire e controllare il conto corrente tramite l'utilizzo di internet, mentre il secondo permette di eseguire operazioni telefonicamente, sia tramite i call center, e sia tramite l'uso di specifici programmi utilizzati dagli smartphone. L'appeal che questo genere di 'accesso' ai conti correnti produce tra gli utenti delle banche, ha spinto tutti gli istituti di credito ad organizzarsi in modo tale da poterlo offrire, almeno in modo opzionale, alla clientela più evoluta tecnologicamente. Anche i livelli di sicurezza sono migliorati notevolmente con l'impiego di chiavi con codici che si rinnovano in continuazione a intervalli regolari, e comunque con l'uso di due, e a volte anche tre codici, per tre livelli di sicurezza.

L'evoluzione dell'home banking: pro e contro

L'home banking ha raggiunto dei livelli di eccellenza che hanno portato ad ulteriori evoluzioni per il suo utilizzo, con la recente, e molto rapida diffusione, delle piattaforme pensate per il trading online, e che grazie all'accesso con internet, prevedono una riduzione delle commissioni che vengono applicate su ciascuna operazione (normalmente vengono applicate in modo decrescente all'aumentare del numero delle operazioni). Delle piattaforme che usano questa logia ad esempio sono quelle di banca sella e banco posta. Tuttavia l'eccessiva libertà che con questo modo viene data con le operazioni di trading online può essere positiva per gli investitori più esperti, ma può risultare molto rischiosa per coloro che non hanno una grande familiarità con il mercato finanziario. Infine bisogna sempre tenere ben presente che l'home banking ha portato all'abbattimento dei costi, con la nascita dei conti a costo zero, ma se si vuole mantenere la gratuità del conto, bisogna continuare ad utilizzarlo telematicamente, perché i costi che vengono applicati quando si utilizzano i metodi tradizionali (il cartaceo e il ricorso allo sportello) si rischia di subire dei veri e propri salassi.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Contratto di mutuo: consigli per non commettere errori

Contratto di mutuo: consigli per non commettere errori

Per non commettere errori nella scelta del mutuo è sufficiente rispettare poche regole pratiche ed essere disposti a fare delle revisioni periodiche sulle scelte fatte
Banca Nazionale del Lavoro, come chiedere un mutuo

Banca nazionale del lavoro, come chiedere un mutuo

La bnl mette a disposizione della propria clientela una vasta scelta di prodotti finanziari, tra i quali, i mutui ipotecari, che poi, ognuno di noi sceglie in base alle proprie esigenze.
Prestito delega: definizione e caratteristiche

Prestito delega: definizione e caratteristiche

Avete già un finanziamento acceso con la cessione del quinto e avete bisogno di un altro prestito per avere più liquidità? avete bisogno di somme maggiori di quanto potete ottenere accendendo un normale prestito personale? il prestito delega potrebbe essere la soluzione giusta per voi. vediamo insieme cos'è il prestito con delega di pagamento, come funziona e chi può accedere a questo servizio finanziario.