SiRFstarIII: test prodotto
In commercio esistono molti ricevitori GPS che utilizzano il sistema SiRFstarIII: una gamma di GPS ad alta sensibilità di segnale, prodotti dalla Sirf Technology. Questo chip GPS acquisisce i segnali provenienti dai satelliti GPS e determina la posizione del ricevitore GPS.
/wedata%2F0036954%2F2011-08%2Fchipset-SiRFstarIII.jpg)
Come funziona la tecnologia SiRFstarIII
Lo SiRFstarIII offre prestazione leader nel settore GPS e il chipset che incorpora il sistema Sirf è un'innovazione grandiosa nel mondo delle comunicazioni satellitari.
Possiede un ricevitore di 20 canali in grado di elaborare i segnali di satelliti GPS e di satelliti WAAS (Wide Area Augmentation System), per le navigazioni aree che tendono ad aumentare il segnale GPS, contemporaneamente.
Ha un consumo di energia molto basso durante il funzionamento continuo e possiede l'A-GPS in grado di ridurre i tempi per acquisire i segnali satellitari, i dati di navigazione e di calcolare una posizione decisamente precisa.
Inoltre, è basato su un sistema globale di navigazione per migliorare gli attributi di sistema come la precisione, l'affidabilità e la disponibilità del segnale.
Avendo un segnale decisamente migliore di altri chip di ricezione GPS, funziona in molti casi in strade strette, nei veicoli in movimento veloce e anche in luoghi chiusi.
I vantaggi che offre il chipset SiRFstarIII sono:
- ricerca e acquisizione del segnale molto veloce;
- alta sensibilità di acquisizione del segnale in zone poco coperte da ricezioni;
- basso consumo di energia e durata migliore della batteria.
Perché scegliere un GPS con tecnologia SiRFstarIII
Quando un GPS è attivo, per la ricezione e l'acquisizione del segnale bisogna attendere che il dispositivo calcoli la propria posizione con precisione, utilizzando messaggi decodificati satellitari che vengono poi visualizzati; questo arco di tempo è nettamente migliore e molto più veloce con il sistema integrato SiRFstarIII.
Il chipset SiRFstarIII, inoltre, dispone di un'alta sensibilità di ricerca e acquisizione del segnale, anche in posti con poca copertura ricettiva: infatti è in grado di monitorare segnali -159 dBm e possiede fino a 200.000 correlatori per canale ricettivo, a differenza di altri sistemi che ne contano non più di un migliaio.
Il SiRFstarIII, in aggiunta, è anche molto efficiente, il che significa che ha un basso consumo di energia e una maggiore durata della batteria, anche per via della velocità di connessione ricettiva.
Il SiRFstarIII viene utilizzato su dispositivi Smartphone e navigatori satellitari di grande successo.