Siti di annunci: descrizione di quelli più diffusi
Nell'era moderna dove ormai ogni cosa può essere svolta tramite il web, molto importanti sono divenuti i siti internet attraverso i quali è possibile inserire annunci gratuiti di ogni genere. Ne esistono moltissimi ma cercheremo di individuare quelli più conosciuti e maggiormente affidabili.
/wedata%2F0029163%2F2011-07%2FBUBBLES-STREAMS--WAVES-by-Wolfgang-Wildner.jpg)
Siti di annunci
Il più conosciuto sito internazionale di annunci è il famosissimo [[Ebay.com|http://www.ebay.com]]. In questo sito è possibile inserire sia gratuitamente che pagando (ovviamente in questo modo si hanno privilegi diversi) annunci di ogni genere: per vendere, per acquistare, annunci economici, per trovare o offrire lavoro, annunci personali per i single che cercano l'anima gemella e così via. È davvero molto pratico e utile se utilizzato attentamente e con giusta cognizione.
Altri siti abbastanza importanti e altrettanto conosciuti sono ad esempio [[Subito.it|http://www.subito.it]] , sito di annunci italiano dove vengono pubblicate inserzioni di ogni genere suddivise a seconda della regione di provenienza e della provincia. Anche in questo caso gli annunci sono inseriti gratuitamente.
Altro sito nato recentemente è [[Moscabianca.biz|http://www.moscabianca.biz]] in cui possiamo trovare annunci e foto di immobili in vendita, di persone che cercano lavoro o che lo offrono, annunci personali, annunci per incontri per adulti... e chi più ne ha più ne metta.
Questi sono siti in cui si possono pubblicare ogni genere di annuncio, nel limite della decenza ma esistono anche siti dedicati esclusivamente a chi cerca o offre lavoro come per esempio Kijiji.it dove è possibile trovare il lavoro dei propri sogni possibilmente vicino a casa..
Aspetti positivi
Gli aspetti positivi sono molti; tramite questi siti è possibile trovare qualsiasi oggetto, casa o lavoro si desideri. Gli annunci poi sono, nella maggior parte dei casi, suddivisi per regione e, successivamente, per provincia, quindi si può tranquillamente restringere il campo di ricerca alle zone limitrofe al proprio domicilio.
Cosa c'è di più semplice? Una volta trovato l'annuncio si contatta l'utente che l'ha pubblicato, ci si mette d'accordo per quanto riguarda i pagamenti e se è possibile ci si incontra anche fisicamente e si conclude eventualmente l'affare se di proprio gradimento.
Aspetti negativi
Gli aspetti negativi rientrano nel fatto che comunque noi non sappiamo chi è stato a pubblicare l'annuncio e di conseguenza bisogna proseguire con l'acquisto in base alla fiducia soprattutto se l'oggetto che vogliamo acquistare appartiene a qualcuno che abita a 1000 kilometri di distanza da noi. Ovviamente questo problema non si pone se decidiamo di comprare casa o un automobile. Altro aspetto è dato dal fatto che per quanto riguarda acquisti di piccole dimensioni come ad esempio libri, cd, dvd ecc.. si sa che il pagamento deve essere effettuato quasi sempre prima del ritiro della merce e quindi anche in questo caso dobbiamo solo basarci sulla fiducia reciproca.